Cineasti a rischio: “proteggiamo Agnieszka Holland”

La coalizione internazionale a supporto dei cineasti a rischio condanna "condanna gli spaventosi attacchi contro di lei e il suo film sulla Polonia"


La coalizione internazionale a supporto dei cineasti a rischio (Icfr) comunica la propria vicinanza a Agnieszka Holland e “condanna gli spaventosi attacchi contro di lei e il suo film sulla Polonia”. Il ministro della Giustizia polacco, Zbigniew Ziobro, aveva comparato i film di propaganda nazisti a Green Border, celebrato all’80ma Mostra del Cinema di Venezia con il premio speciale della giuria.

Il film, prossimamente in sala con Movies Ispired, racconta la rotta tra Bielorussia e Polonia dei rifugiati dalla Siria e dall’Africa. “Sosteniamo fermamente Agnieszka Holland”, ha dichiarato la Icfr, “e sosteniamo pienamente la recente dichiarazione della European Film Academy, In tutto il mondo, molti artisti sono stati e continuano ad essere oggetto di ostilità”.

“La Coalizione Internazionale per Cineasti a Rischio e le sue istituzioni fondatrici, l’International Film Festival Rotterdam, l’International Documentary Film Festival Amsterdam e la European Film Academy, chiedono la fine immediata dell’ostilità e delle minacce contro Agnieszka Holland. La sosteniamo pienamente e sollecitiamo un impegno critico nei confronti delle questioni importanti del nostro tempo, così come sono visibili intorno a noi in Europa e nei film realizzati qui. Crediamo fortemente che la cultura di ogni società ne tragga beneficio. Chiediamo rispetto e sicurezza per tutti i registi, inclusa Agnieszka Holland”

autore
20 Settembre 2023

Registi

Registi

Inclusione, solidarietà e disabilità per il thriller director Pierfrancesco Campanella

Pierfrancesco Campanella è un regista fuori dagli schemi, conosciuto per film controversi come Bugie rosse e Cattive inclinazioni, noti per tematiche forti e scene esplicite. Negli ultimi anni ha mostrato...

Registi

Panahi e gli artisti iraniani: Basta guerra e arricchimento uranio, il regime si dimetta

In esclusiva sul Corriere della Sera l'appello firmato dal regista Palma d’Oro con il collega Mohammad Rasoulof, il Premio Nobel per la pace Narges Mohammadi ed altri intellettuali e attivisti iraniani

Registi

Il “dream big” di James Cameron e la pensioncina romana in cui disegnò Terminator

Il regista canadese – in collegamento streaming dalla Nuova Zelanda, dove sta girando Avatar 3 – ospite del Museo del Cinema di Torino per una masterclass: dalla mostra The Art of James Cameron gli spunti per dialogare sull’immaginario del regista

Registi

Danny Boyle, una masterclass del premio Oscar alla Casa del Cinema

Giovedì 12 giugno il regista ripercorrerà con il pubblico la sua carriera e presenterà in anteprima le prime immagini del suo nuovo film, 28 anni dopo, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures


Ultimi aggiornamenti