Cineasti a rischio: “proteggiamo Agnieszka Holland”

La coalizione internazionale a supporto dei cineasti a rischio condanna "condanna gli spaventosi attacchi contro di lei e il suo film sulla Polonia"


La coalizione internazionale a supporto dei cineasti a rischio (Icfr) comunica la propria vicinanza a Agnieszka Holland e “condanna gli spaventosi attacchi contro di lei e il suo film sulla Polonia”. Il ministro della Giustizia polacco, Zbigniew Ziobroaveva comparato i film di propaganda nazisti a Green Border, celebrato all’80ma Mostra del Cinema di Venezia con il premio speciale della giuria.

Il film, prossimamente in sala con Movies Ispired, racconta la rotta tra Bielorussia e Polonia dei rifugiati dalla Siria e dall’Africa. “Sosteniamo fermamente Agnieszka Holland”, ha dichiarato la Icfr, “e sosteniamo pienamente la recente dichiarazione della European Film Academy, In tutto il mondo, molti artisti sono stati e continuano ad essere oggetto di ostilità”.

“La Coalizione Internazionale per Cineasti a Rischio e le sue istituzioni fondatrici, l’International Film Festival Rotterdam, l’International Documentary Film Festival Amsterdam e la European Film Academy, chiedono la fine immediata dell’ostilità e delle minacce contro Agnieszka Holland. La sosteniamo pienamente e sollecitiamo un impegno critico nei confronti delle questioni importanti del nostro tempo, così come sono visibili intorno a noi in Europa e nei film realizzati qui. Crediamo fortemente che la cultura di ogni società ne tragga beneficio. Chiediamo rispetto e sicurezza per tutti i registi, inclusa Agnieszka Holland”

redazione
20 Settembre 2023

Registi

Alain Parroni a Venezia
Registi

Alain Parroni: “Dopo ‘Una sterminata domenica’ un film d’animazione”

Reduce dal successo di critica per la sua opera prima, il regista Alain Parroni non smette di interrogarsi sui modi per raccontare attraverso il suo sguardo unico una generazione priva di punti di riferimento

Registi

Costanza Quatriglio, tra ‘L’isola’ e ‘Il cassetto segreto’

In un affollato cinema Rouge et Noir, il pubblico di Palermo ha applaudito il restauro in 4k realizzato da Cinecittà del film L'isola. E la regista sta lavorando a un documentario che la riporta alle sue radici siciliane, Il cassetto segreto

Registi

Carlo Verdone: “A Paola Cortellesi la mia ammirazione”

L'attore e regista sui social: "Paola ci ha regalato un’ idea originale con un bel significato. Ben diretto, ben recitato e ben scritto"

Registi

Nanni Moretti: “Il film di Paola Cortellesi è un bene per il cinema italiano”

"Ha osato facendo un film fuori della norma rispetto ai film in cui è stata solo attrice" ha dichiarato il regista romano al Linea d'Ombra Festival a Salerno


Ultimi aggiornamenti