Il ricordo di Lino Capolicchio alla Casa del Cinema

L'attore verrà ricordato dalla famiglia mercoledì 11 maggio alle 18.30, anche alla presenza del sodale Pupi Avati. Capolicchio è scomparso lo scorso 3 maggio, dopo una lunga malattia.


Lino Capolicchio, nato a Merano il 21 agosto del ’43, la scorsa settimana (3 maggio) s’è spento dopo una lunga malattia: il ricordo dell’attore, regista e sceneggiatore, rimarrà eterno grazie al suo talento in grandi titoli del cinema, da Metti, una sera a cena a Il giardino dei Finzi Contini, ma altrettanto si rinnova vivissimo nell’appuntamento in presenza che la Casa del Cinema gli dedica mercoledì 11 maggio alle 18.30. Il figlio Tommaso, la compagna Francesca, il sodale Pupi Avati, amico di una vita prima che collega, saranno insieme ad amici e colleghi in memoria di Lino. 

De Sica, io e il giardino segreto di Lino Capolicchio, a cura di Nicole Bianchi, è il libro che contiene le pagine inedite del diario intimo dell’attore, scritte al tempo della lavorazione dei Finzi Contini (di cui quest’anno ricorrono i 50 anni dall’Oscar come Miglior Film Straniero), tra vita personale e vita da set, rese attuali dalla viva voce dello stesso autore che, per l’occasione della pubblicazione, ha rilasciato una lunga e attualissima intervista – la sua ultima – che accompagna lo scritto originale: il volume, edito da Cinecittà Spa e Bietti Edizioni sarà distribuito a fine agosto, periodo della ricorrenza del suo compleanno. 

La serata alla Casa del Cinema concluderà con la proiezione de La casa dalle finestre che ridono. 

autore
10 Maggio 2022

lutti

lutti

Scorsese: “Morte Papa Francesco, una perdita immensa per il mondo”

Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...

lutti

Papa Francesco, il cordoglio di Cinecittà

"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"

lutti

Borgonzoni: “Indimenticabili parole d’amore per l’arte di Papa Francesco”

Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"

lutti

Addio Papa Francesco, i film che lo hanno raccontato

Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi


Ultimi aggiornamenti