Da questo mese su Chili, dopo la presentazione e gli applausi alla 14ma Festa del Cinema di Roma, I wish I was like you di Luca Onorati e Francesco Gargamelli, documentario prodotto e distribuito da Luce Cinecittà su una notte memorabile per la musica in Italia: quella del concerto che i Nirvana – il gruppo deponente del Grunge e di una rivoluzione musicale ancora vigente – tennero aMarino, un piccolo comune nella provincia di Roma nel 1994.
I wish I was like you è il racconto personalissimo, in bassa fedeltà e alta passione, dei preparativi di una notte, e l’autobiografia – tramite un’attesa e un concerto – di una generazione e di un intero periodo della nostra storia. Un film comico, ruvido, venato di malinconia e di un fuoco che da 25 anni i protagonisti di quel momento conservano senza farlo esplodere e senza estinguerlo. Una piccola gemma in vhs, un poemetto sulle difficoltàe le piccole magie della gioventù.
I wish I was like you è disponibile su Chili a noleggio in prima visione al costo di 7,99 euro alla pagina su Chili: https://it.chili.com/news/05af4eac-b831-41cf-81f1-3c64c5410fad
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni
Alla vigilia della Giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus, il film ricostruisce la storia umana e personale degli anziani della bergamasca. Scritto dal regista con Giorgia Colli, prodotto da D-Color e distribuito da Luce Cinecittà. Disponibile sulla piattaforma dal 17 marzo
Arriva su Netflix il colossal di fantascienza retro-futuristica che racconta una guerra tra umani e robot. Nel cast anche Stanley Tucci, Ke Huy Quan e Giancarlo Esposito
Il servizio in streaming targato Apple è disponibile per i clienti Prime con un abbonamento aggiuntivo di 9,99 euro