In occasione della Giornata della Memoria, Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures porta in sala il capolavoro di De Sica in un'esclusiva versione 4K
Il 13 novembre 2024 ricorrono i 50 anni dalla scomparsa del grande attore e regista. Il nostro omaggio a un monumento del cinema italiano
Tutti De Sica è allestita alla Galleria del Cinema Modernissimo fino al 12 gennaio prossimo: l’esposizione è curata da Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca del capoluogo emiliano
Con una carriera che parla da sé, Sophia Loren, 90 anni il 20 settembre, è un mito vivente della storia del cinema internazionale
Suddiviso in 6 episodi tratti dall’omonima raccolta di racconti di Giuseppe Marotta, racconta alcune delle tante facce della città Partenopea
Il film di Vittorio De Sica, restaurato da Cinecittà, avrà un'anteprima al Teatro San Carlo di Napoli e quindi uscirà in sala
Andrea De Sica, Aurelio De Laurentiis e Chiara Sbarigia per la prima mondiale del capolavoro di Vittorio De Sica, a 70 anni dall’uscita del film, al Lido in versione restaurata digitale 4K, a cura di Filmauro e Cinecittà: la pre-apertura di Venezia81
L'oro di Napoli di Vittorio De Sica, nel restauro in 4K di Cinecittà, è la pre-apertura della Mostra di Venezia. Ne parliamo con la presidente Chiara Sbarigia
Il capolavoro di Vittorio De Sica verrà proiettato il 27 agosto in prima mondiale nella versione restaurata digitale in 4K
Il cult della commedia all’italiana firmato da Vittorio De Sica, Matrimonio all’italiana, compie 60 anni.
Il film di Marco Zingaretti è stato presentato a Trento72. L’intervista allo scrittore napoletano, autore del film, di cui è anche interprete: “La vecchiaia non è una discesa nelle dimissioni, ma una salita verso l’inconosciuto”
La nuova serie Fallout, la prima visione del romantic drama Time Is Up, De Sica e Sordi sono i protagonisti della commedia Il conte Max, la docuserie Il giovane Berlusconi, lo spy-thriller Armi chimiche