Intervista ai personaggi del cinema premiati alla 47esima edizione delle Giornate di Cinema di Sorrento
La regista incontra gli studenti coinvolti nei Progetti Scuola ABC, che vedono la collaborazione di Cinecittà: "È ora di onorare le compositrici donne della storia, riconosciute artiste solo se figlie, mogli o sorelle di grandi compositori"
E in questi mesi ha fatto un tour nazionale e internazionale accompagnando il film un po' ovunque. Ora è in giro con un omonimo tour musicale
Proiezioni e incontri al MoMA e al Foundation’s Robin Williams Center con i protagonisti del cinema italiano nella rassegna organizzata da Cinecittà. A condurre il dibattito sarà John Turturro
Margherita Vicario, Michele Riondino, Lorenzo Tomio e Pivio tra gli ospiti della 18ma edizione. Dal 23 al 28 luglio nella magnifica cornice dell’Isola di San Pietro
"Cinque orfanelle delinquenti mezze venete nel Pacific Northwest!" ha scritto la regista sul proprio profilo Instagram celebrando il riconoscimento
Torna la manifestazione tra musica e cinema, Creuza de Mà, giunta ormai ai suoi primi 18 anni. L’evento, ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu è in programma a Carloforte, nel sud...
Carlotta Gamba, Aliosha Massine e Anita Pomario tra gli ospiti del nuovo appuntamento in programma domenica 21 aprile dalle ore 20.30 a La Redazione, la casa di Scomodo a Roma
Tra le protagoniste del debutto alla regia di Margherita Vicario, l'attrice ha raccontato a CinecittàNews l'incredibile avventura di 'Gloria!', dal set alla prima in Concorso a Berlino
Gloria! è al cinema dal 11 aprile con 01 Distribution
'Gloria!' parla dell’immaginazione, della fantasia e del talento di tutte le compositrici che, come fiori lasciati seccare, sono rimaste nascoste tra le pagine della Storia
All'alba dell'anno 1800, poco lontano da Venezia, si staglia l'istituto Sant’Ignazio, una via di mezzo tra un orfanotrofio, un conservatorio e un convento. Qui, ormai da anni, vive Teresa, una giovane donna con un dono speciale: un talento visionario che le consente di ascoltare il mondo che la circonda e trasformarlo, animandolo di una musica nuova, contemporanea, fuori dal suo tempo
L'anteprima italiana dell’opera prima presentata in concorso ufficiale al 74mo Festival Internazionale del Cinema di Berlino, sarà ospitata dal Bif&st di Bari.
Le migliori canzoni tratte dai film e dalle serie della 74ma edizione del Festival del cinema di Berlino
Gloria! è il titolo della dirompente opera prima di Margherita Vicario, in sala con 01. "Questo è il momento giusto per sottolineare l'empowerment femminile", afferma la regista
La storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime
Sei i titoli italiani selezionati alla 74ma Berlinale, al via domani fino al 25 febbraio. Dal debutto di fuoco di Margherita Vicario alla sci-fi di Piero Messina, passando per le serie, il documentario di Costanza Quatriglio e l'opera seconda di Carlo Sironi
Il suo primo lungometraggio Gloria! passa oggi in Concorso a Berlino e sarà nelle sale dall'11 aprile. Ripercorriamo la carriera della giovane cantautrice, attrice e regista
Another End, opera seconda di Piero Messina, e Gloria!, esordio alla regia dell’attrice e cantautrice Margherita Vicario sono i due film italiani in Concorso alla 74mo Festival del Cinema di Berlino. Selezionata anche la co-produzione italiana The Empire di Bruno Dumont