Su RaiPlay è disponibile il documentario Allacciate le cinture di Tommaso Merighi che racconta il viaggio di Io Capitano negli schermi itineranti in Senegal
Il regista, sceneggiatore e attore è tra gli ospiti della sesta edizione del progetto, mercoledì 30 ottobre al Teatro Palladium
Dal 5 all'8 agosto, il MedFilm Festival presenta una selezione di otto film tra lungometraggi e cortometraggi, con uno sguardo rivolto al di là del mare
Il suo Io Capitano, candidato all’Oscar e vincitore di 7 David di Donatello, verrà premiato come 'Film sociale dell'anno' alla Mostra Internazionale del cinema sociale che si svolgerà dal 30 giugno al 7 luglio a Vico Equense
In cinquina finalista con il film di Matteo Garrone ci sono Comandante di Edoardo De Angelis, La Chimera di Alice Rohrwacher, Confidenza di Daniele Luchetti e I Dannati di Roberto Minervini. C’è ancora domani di Paola Cortellesi è il ‘Film dell’anno’
L’odissea verso l’Europa di Garrone e il racconto di formazione di Durand si aggiudicano l’unico premio cinematografico con una giuria di studenti in Italia e Francia
Il regista ha trionfato ai David di Donatello 2024 con diversi premi, in totale 7 per il suo Io capitano. Tra questi Miglior Regia e Film
Io Capitano e C'è ancora domani si dividono i premi principali della 69ma edizione, l'outsider è Palazzina Laf. Delusione per La chimera che, con 13 candidature, non porta a casa nessun premio
Il racconto della cerimonia di premiazione dei 69mi David di Donatello in cui il film di Matteo Garrone ha ottenuto ben 7 premi. 6 statuette per C’è ancora domani
800 persone hanno accolto il regista Matteo Garrone e gli interpreti, proprio nel quartiere della Medina, dove si sono svolte le prime fasi delle riprese del film
L’opera prima di Paola Cortellesi è il film con più nomination della storia dei David. Seguono Io Capitano e La Chimera. Tra i documentari Mur e Io Noi e Gaber, co-prodotti da Cinecittà
L’autore di Io Capitano ospite al Bif&st: una masterclass e poi la consegna di due riconoscimenti, il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence e il premio intitolato a Mario Monicelli - Miglior Regista
In prima visione Dogman di Luc Besson, il candidato all'Oscar Io capitano di Matteo Garrone, Il cattivo poeta con Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D'Annunzio, Paradiso amaro con George Clooney, l'action drama Fukushima
Oscar, Garrone cede il passo al superfavorito: La zona d'interesse; Io capitano, la polemica di Ceccherini: “vincono gli ebrei”; American Fiction demolisce le derive della Cancel Culture; Cinecitta’, sbloccati 30 milioni per il triennio 2024-26; l’Italia di Virzì non esiste; Luisa Ranieri e la libertà di Lolita; l’addio a Gigio Morra
Arrivano le prime dichiarazioni da parte di Paolo Del Brocco e Nicola Claudio in merito alla mancata vittoria di Garrone: "un ulteriore forte stimolo per continuare a raccontarela nostra contemporaneità"
Arrivata a Los Angeles la delegazione italiana. Con il regista attori, produttori, il Sottosegretario Lucia Borgonzoni e la Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia
“Ho allestito la sartoria in un ex nightclub della Medina di Dakar, sul mare, vicino ai pescatori, alle pecore e ai negozietti di lamiera illuminati al neon che si vedono all’inizio del film”. L’intervista.
L'incontro con le giovani star di Io Capitano, le dichiarazioni di Riccardo Milani, Piero Messina e Carolina Crescentini
“La prima volta che Seydou ha ascoltato una bozza di canzone che gli avevo mandato con la sua voce si è commosso, non credeva nemmeno di essere lui a cantare!” L'intervista.
Il film di Matteo Garrone candidato all’Oscar si aggiudica la tredicesima edizione del Moviemov Italian Film Fest
Il conto alla rovescia è iniziato: l’appuntamento è domenica 10 marzo, a partire dalle 23:30
L'addio laico a Paolo Taviani, le riprese a Cinecittà de Il fotografo del Duce, il grande successo di Dune 2 e il ritorno dell'Italia agli Oscar le principali notizie della rassegna di oggi