‘Io Capitano’: il tour finisce a Dakar, dove tutto è iniziato

800 persone hanno accolto il regista Matteo Garrone e gli interpreti, proprio nel quartiere della Medina, dove si sono svolte le prime fasi delle riprese del film


Io Capitano di Matteo Garrone ha concluso il suo lungo viaggio lì dove tutto è cominciato. Domenica 14 aprile si è svolta alla Maison de la Culture Douta Seck, nel cuore della Medina di Dakar (Senegal), una proiezione speciale del film finalista all’Oscar, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Dakar, alla presenza del regista Matteo Garrone, degli attori Seydou Sarr, Moustapha Fall, Amath Diallo, del mediatore culturale Mamadou Kouassi ispiratore della storia e dei produttori di Rai Cinema e Pathé.

Il film torna dove tutto ha avuto inizio: è stato infatti il quartiere popolare e autentico della Medina ad accogliere la prima fase di riprese del film. Aperta dai saluti del Sindaco della Medina, Bamba Fall, e del Direttore generale della Cinematografia Germain Coly, la proiezione si è svolta alla presenza di oltre 800 persone. Dal 15 al 27 aprile, la carovana di cinema itinerante di Cinemovel, porterà Io Capitano in altre città, periferie, paesi e scuole del Senegal, in un viaggio attraverso storie di migrazione e speranza, nei luoghi dove queste storie sono nate.

autore
15 Aprile 2024

Distribuzione

Distribuzione

‘La solitudine dei non amati’, dialogo con Chantal Akerman e il minimalismo scandinavo

L’opera prima di Lilja Ingolfsdottir lavora sul silenzio e sull’indicibile, creando un cinema del non-detto; un ritratto disturbante eppure intimo di una donna che implode nel vuoto relazionale del quotidiano. Dal 30 aprile al cinema con Wanted

Distribuzione

‘Diamanti’, già sold-out l’anteprima spagnola del film

Il regista Ferzan Ozpetek accompagnerà il film alla premiere prevista sabato 26 aprile al Barcelona-Sant Jordi International Film Festival. L’uscita del film nelle sale spagnole è fissata al 4 luglio

Distribuzione

The Big Dreamer, il cinema di David Lynch torna in sala con Lucky Red e Cineteca di Bologna

Da maggio 2025 a gennaio 2026, 9 film e altri contenuti speciali del regista scomparso lo scorso 16 gennaio

Distribuzione

La risata ha l’accento romano e “ce devi sta’”. Verdone maestro e narratore

La scuola romana delle risate di Marco Spagnoli racconta la tradizione dell’umorismo capitolino, con materiali dell’Archivio Luce e musiche di Tommaso Zanello, aka Piotta: 17-18-19 aprile in sala, poi su Rai Uno il 26 aprile


Ultimi aggiornamenti