Enrico Borello racconta La città proibita, il rapporto speciale con Gabriele Mainetti e il suo percorso tra cinema, romanità e crescita personale. "Sul set ho tirato fuori un lato di me che tenevo nascosto, qualcosa di personale. Un’esperienza intensa, che mi ha fatto crescere ancora di più"
Due italiani sul podio degli incassi di giovedì 13 marzo
E' in sala il nuovo film, girato anche a Cinecittà, dal regista de Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out
Dal 13 marzo al cinema il film dal regista di Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out. Nel cast, Enrico Borello, Liu Yaxi, Marco Giallini, Sabrina Ferilli e Luca Zingaretti
Oltre a Io e te dobbiamo parlare e La città proibita, alle Giornate Professionali di Cinema saranno presentati anche Fatti Vedere di Tiziano Russo e Criature di Cécile Allegra
In prima visione Blue Beetle con protagonista il supereroe della Dc, L'immensità di Emanuele Crialese, la commedia di e con Carlo Verdone Acqua e sapone, il debutto alla regia di Gabriele Mainetti Lo chiamavano Jeeg Robot, l'action romantico After The Sunset
"Comincia qui la nostra avventura: grazie a Netflix, che avrà la prima finestra dopo l'uscita in sala”, queste tra le prime parole di Massimiliano Orfei sul palco di Riccione, presentando il progetto della neonata struttura audiovisiva, che distribuirà anche il prossimo film di Gabriele Mainetti
Il crime di Stefano Sollima Adagio, Freaks Out di Gabriele Mainetti, Stanley Kubrick dirige Jack Nicholson in Shining, il dramedy Furlough, Jason Statham è il protagonista dell'action Homefront
La seconda parte di Rebel Moon, Freaks Out di Gabriele Mainetti, la miniserie Baby Rendeer, la versione 2020 de Il richiamo della foresta con Harrison Ford, il film bellico giapponese Tora! Tora! Tora
La nuova serie Un amore con Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti, l'opera prima di Gabriele Mainetti Lo chiamavano Jeeg Robot, le Illusioni perdute di Xavier Giannoli, Marine Vacht è Giovane e bella, This Is Me…Now: A Love Story con Jennifer Lopez
Secondo appuntamento con altri due dei 6 film italiani finalisti del riconoscimento 2023, ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e CinecittàNews: i titoli del 3 dicembre