#fumetti

Ultimi articoli della categoria

Festival

Tutto il cinema del Romics, tra Avatar, Star Wars e Dylan Dog

Come tutti agli anni il mese di aprile vede incontrarsi a Romics (dal 3 al 6) gli appassionati di fumetti, videogiochi e cultura pop, e come sempre il cinema ha uno spazio di rilievo grazie all’area Movie Village, specificamente dedicata alla settima arte

Noir in Festival 2024

Vanna Vinci firma l’immagine ufficiale del Noir in Festival

Dopo aver coinvolto alcuni grandi nomi del fumetto e dell’illustrazione, come Gigi Cavenago, Lorenzo De Felicis, Mario Alberti, Marco Galli, Paolo Bacilieri e Manuele Fior, i direttori Giorgio Gosetti e Marina Fabbri hanno scelto di affidare l’immagine di quest’anno a un'altra figura emblematica del fumetto italiano

Lucca Comics & Games 2024

A Lucca Comics anche Gabriele Salvatores e Lamberto Bava

La sezione cinema della celebre manifestazione è ricca. Il regista di Napoli - New York terrà una masterclass con Victor Perez sugli effetti visivi del film, mentre Bava presenta ad Halloween il suo classico Demoni

Romics

Romics Cinema con Kamen Anev, designer di ‘Dune’

Come sempre la kermesse dedicata al fumetto e all'intrattenimento offre anche tanto cinema, con anteprime e sorprese. L'altro grande ospite è lo storyboard artist Jim Cornish

Mostre

‘Cult Cars&Movies’, mostra sulle auto diventate icone grazie a cinema e fumetti

Da aprile al Lingotto di Torino, un progetto in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino e Film Commission Torino Piemonte: tra le vetture esposte, la Bianchina di Fantozzi e la Mercedes 204 D di In viaggio con papà con Sordi e Verdone

Animazione

‘Le avventure del piccolo Nicolas’… per la prima volta animate!

Dopo diversi film live-action con attori reali il piccolo Nicolas, iconico personaggio creato da René Goscinny insieme a Jean-Jacques Sempé, fa il suo ritorno sul grande schermo in un film d'animazione tenero e divertente

Produzione

The Maxx: Channing Tatum sarà il supereroe senzatetto

Sebbene molti ritengano che i film sui supereroi stiano perdendo popolarità, la Paramount Pictures, nonostante non abbia una lunga tradizione in franchise di questo genere (a parte le Tartarughe Ninja), è determinata a sperimentare qualcosa di diverso con un fumetto fuori dall'ordinario

Lucca Comics & Games 2023

I Freaks di Tod Browning… e di Andrea Cavaletto

L'autore di fumetti presenta a Lucca Comics 2023 la sua trasposizione frame-by-frame del Freaks di Tod Browning, edita da Nicola Pesce

Lucca Comics & Games 2023

Frank Miller: ecco come mangia un genio

Il maestro dei comics e regista presenta oggi la proiezione del classico film 300 al pubblico di Lucca Comics 2023. Ma prima ancora ci racconta cosa gli piace mangiare in un incontro organizzato da Foodmetti, festival nel festival dedicato ai rapporti tra cibo e nona arte

lutti

Sergio Staino, il grande vignettista è morto a 83 anni

Popolare per avere creato il personaggio di Bobo, si è distinto anche come regista cinematografico, dirigendo due pellicole: Cavalli si nasce nel 1988 e Non chiamarmi Omar nel 1992

Alice nella città 2023

In ‘Diabolik, chi sei?’ le origini del Re del Terrore

Alice nella città, festival per ragazzi parallelo alla Festa del Cinema di Roma, apre con il film dei Manetti Bros., terzo capitolo realizzato a velocità lampo della serie cominciata nel 2021

Lucca Comics & Games 2023

A Lucca con Lillo, Joe Manganiello e Fabio De Luigi

“Non è una vera conferenza stampa, ma un incontro tra amici”. Questa è la chiave con cui il conduttore radiofonico Andrea Rock, presentatore della conferenza stampa di Lucca Comics & Games 2023, introduce l’evento, all’insegna del divertimento e dell’informalità