Le uscite sono previste per il 7 e 8 marzo. Ottime anche le recensioni
Il film di Paola Cortellesi è stato presentato durante l’iniziativa del MAE e di Cinecittà per la DGCA del MiC
La celebre scrittrice ha scritto in maniera entusiastica di C'è ancora domani, definendolo come "il più coinvolgente dell'anno"
L'attore è tra i protagonisti indiscussi dell’ultima stagione cinematografica grazie a titoli come 'C’è ancora domani' di Paola Cortellesi e 'Un altro Ferragosto' di Paolo Virzì, e alla serie 'I leoni di Sicilia'
Film dell'anno con una inedita "premiazione collettiva", 30 riconoscimenti a cast artistico e tecnico
In cinquina finalista con il film di Matteo Garrone ci sono Comandante di Edoardo De Angelis, La Chimera di Alice Rohrwacher, Confidenza di Daniele Luchetti e I Dannati di Roberto Minervini. C’è ancora domani di Paola Cortellesi è il ‘Film dell’anno’
L’evento promosso da Accademia del cinema italiano, Agis, Agiscuola, Anec e Alice nella città si è tenuto alla Camera alla presenza del cast del film di Paola Cortellesi
Anche il cast di C’è ancora domani all’evento del 27 maggio promosso da Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, AGIS, AGISCUOLA, ANEC e Alice nella città
Il racconto della cerimonia di premiazione dei 69mi David di Donatello in cui il film di Matteo Garrone ha ottenuto ben 7 premi. 6 statuette per C’è ancora domani
Un film sulle donne, per le donne. E non solo. La storia cinematografica che ha segnato l'anno
Il film di Paola Cortellesi non si arresta e anche su Sky e NOW ha più che raddoppiato l'eccellente debutto del giorno di Pasqua. È il titolo più visto su Sky Cinema da Natale 2021
Il film tratto dal best-seller italiano Fabbricante di lacrime, la nuova serie Ripley, il successo di Paola Cortellesi C'è ancora domani, l'action con Liam Neeson L'uomo dei ghiacci-The Ice Road, la commedia romantica Música
Piera Detassis, Chiara Sbarigia, Nicola Maccanico e Lucia Borgonzoni sottolineano l'importanza ed il significato del ritorno della cerimonia di premiazione negli Studi di Cinecittà
L’opera prima di Paola Cortellesi è il film con più nomination della storia dei David. Seguono Io Capitano e La Chimera. Tra i documentari Mur e Io Noi e Gaber, co-prodotti da Cinecittà
L'opera prima di Paola Cortellesi è stata vista da 714mila spettatori, diventando il miglior film di Pasqua dal 2015
L'opera prima di successo di Paola Cortellesi C'è ancora domani, il fantasy Jungle Cruise, il documentario Eleonora Abbagnato. Una stella che danza, la nuova miniserie Se potessi dirti addio, Fuga per la vittoria con Stallone e Pelé, la serie Based on a True Story
Cinque minuti di applausi alla fine dell’anteprima all'Istituto di Cultura francese nell’ambito della rassegna Cinema Made in Italy, organizzata con l'Istituto di Cultura italiano e Cinecittà.
Con 800mila euro al weekend d'esordio, l’opera prima di Paola Cortellesi è il miglior film italiano in Francia per numero di presenze da dopo la pandemia
Il debutto alla regia di Paola Cortellesi dal 31 marzo sarà disponibile in esclusiva su Netflix, Sky e NOW
Il film di Paola Cortellesi che ha toccato quattro generazioni sarà nelle sale UCI Cinemas a Roma e a Milano, con prezzo speciale a partire da 5,50 euro
Sold out e applausi a scena aperta per il film di Paola Cortellesi nella serata di gala che conclude il programma degli "Italian Screens", promossi dal Ministero degli Esteri italiano e da Cinecittà
Forte interesse da parte di Lady Gaga nell'acquisire i diritti dell'ultimo lavoro cinematografico di Paola Cortellesi, C'è ancora domani, con l'intenzione di produrne una versione hollywoodiana in cui lei stessa interpreterebbe il ruolo principale