#ArchivioLuce

Ultimi articoli della categoria

Centro Sperimentale

Restauro e animazione, un panel al CSC

Focus su Il cavaliere inesistente, un film di Pino Zac prodotto dall’Istituto Luce e che è stato recentemente restaurato in una triplice collaborazione tra CSC, Cinecittà e Cineteca Nazionale

Archivio Luce

Sergei Loznitsa: “L’Urss anni ’70 vista con gli occhi degli italiani”

Cinecittà, Cineteca Nazionale e Aamod insieme per Imperium, un progetto affidato al regista ucraino Sergei Loznitsa e basato sul found footage realizzato negli anni '70 da una troupe guidata da Diego Carpitella in Urss

Archivio Luce

Serena Rossi a teatro accompagnata anche dalle immagini dell’Archivio Luce

L'attrice introduce il suo spettacolo 'SereNata a Napoli', una dichiarazione d'amore alla città che l’ha cresciuta e ispirata

Uscite

100 sale per i 100 anni del Luce

Al cinema il 17, 18 e 19 marzo 100 di questi anni, il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia

Luce Cinecittà

Sussan, Setsuko e Tomaso (con Dacia e Emma): festa grande per ‘Womeness’

Una serata tra arte e femminismo all'Ara Pacis di Roma per Womeness, il documentario scritto e diretto da Yvonne Sciò prodotto da Magic Moments Films e Luce Cinecittà

Progetti Scuola ABC

‘100 di questi anni’, gli studenti alla scoperta dell’Archivio Luce

La proiezione del film prodotto da Cinecittà al nuovo incontro di “Cinema, Storia & Società”, nell’ambito dei Progetti Scuola ABC rivolti alle scuole superiori del Lazio, alla presenza degli attori Federico Maria Galante e Francesco Leo

Luce su Sanremo!

Le immagini del vincitore Claudio Villa che dà forfait alla finalissima

Per tutta la settimana sanremese CinecittàNews festeggia il Festival della canzone italiana con una perla al giorno dal grande Archivio Luce

Luce su Sanremo!

1952, quando a essere premiati erano gli autori

Da oggi e per tutta la settimana sanremese CinecittàNews festeggia il Festival della canzone italiana con una perla al giorno dal grande Archivio Luce

Formazione

Digital Humanities, Make-up and Hair, Post-Produzione Audio

Online i bandi dei corsi LuceLabCinecittà per Archivisti di Audiovisivi, Commercializzazione e Gestione Diritti, Ricercatore Documentalista, Comunicazione degli Archivi in Rete, Make-up and Hair Artist, Fonico di Mix e Doppiaggio, Tecnico di Sincronizzazione e Montaggio, Tecnico di Restauro Audio

Giubileo

Giubilei mediatici, webdoc per l’Anno Santo

Coprodotti da Luce Cinecittà i quattro episodi da 15' attingono a 400 documenti filmati del Novecento conservati in archivi e cineteche italiani ed esteri

Archivio Luce

Un francobollo per i 100 anni dell’Archivio Luce

Presentato a Cinecittà il francobollo dedicato ai 100 anni dell’Istituto Luce ed emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Gli interventi di Lucia Borgonzoni e Chiara Sbarigia

Luce Cinecittà

Quayola e i 100 anni del Luce alla Nuvola di Fuksas

Dal 22 al 24 novembre una parte dell’opera svelata in maggio nel Teatro 18 di Cinecittà sarà esposta alla quarta edizione della mostra internazionale Roma Arte in Nuvola

Documentari

Porta Portese al RIFF, tra Archivio Luce e e-commerce

Il doc è co-prodotto da 39 FILMS - Simona Banchi e Alfredo Federico e Luce Cinecittà, anche distributore: Non chiudete quella Porta, di Francesco Banesta e Matteo Vicentini Orgnani, debutta in anteprima nella selezione del Festival in corso a Roma, dove è in programma il 20 novembre ore 20

Cinecittà

Grande successo per l’apertura della mostra ‘Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile’

Promossa dal MiC e curata da Cinecittà e Archivio Luce, all’inaugurazione il ministro Giuli, il sottosegretario Borgonzoni e la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. La figlia Elettra Marconi: “esempio di mio padre molto stimolante per le giovani generazioni”

Mostre

‘Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile’. All’inaugurazione presenti anche la famiglia e le istituzioni

Immagini dall'evento a cui hanno preso parte Elettra Marconi, il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, la Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia e il Ministro della Cultura Alessandro Giuli

Mostre

‘Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile’. Viaggio alla scoperta dell’uomo e del genio

Dall’8 novembre 2024 al 25 aprile 2025, gli spazi dell’Istituto VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia (Sala Zanardelli e Sala Regia) accoglieranno Guglielmo Marconi

Mostre

Guglielmo Marconi, l’uomo che vide il futuro

Al VIVE di Roma dall'8 novembre al 25 aprile 2025 la mostra dedicata all'inventore della radio in occasione dei 150 anni dalla nascita promossa dal MiC e curata da Cinecittà e Archivio Luce

Roma 2024

‘100 di questi anni’. Il film che festeggia in modo inedito l’Archivio Luce

Presentato il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce, con la collaborazione di Grøenlandia

Roma 2024

100 candeline per il Luce (in commedia)

La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia, insieme a Michela Andreozzi, Claudia Gerini e Rocco Papaleo, presenta 100 di questi anni, il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà per festeggiare il centenario

Cinecittà

Chiusura da record per la mostra ‘Architetture inabitabili’

L’esposizione di Archivio Luce Cinecittà ha attratto circa 70mila visitatori. Ideata dalla Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia, che ne è curatrice con Dario Dalla Lana, la mostra è stata inaugurata il 24 gennaio 2024 e prorogata alla fine di settembre a seguito dell’eccezionale accoglienza ricevuta da pubblico e critica

Visioni dal mondo 2024

Milano capitale del cinema del reale

Fino al 15 settembre si svolge il 10° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, tra i riconoscimenti anche il Premio Archivio Documentario Luce

Mostre

‘Ugo di noi’, Ricky Tognazzi racconta il padre e la sua indimenticabile ironia

L’attore in pausa dalle riprese a Palermo inaugura Ugo di noi - 100+2 anni di Tognazzi in mostra al Grand Hotel di Rimini, organizzata in collaborazione con Archivio Luce