SEEYOUSOUND

Ultimi articoli della categoria

Seeyousound 2025, vincono ‘Imago’ e ‘Going Underground’

Il film di Olga Chajdas vince come Miglior lungometraggio di finzione, mentre quello di Lisa Bosi come Miglior documentario

‘Omar and Cedric: If This Ever Gets Weird’, il duo punk tra amicizia e caos creativo

Diretto da Nicolas Jack Davies, il doc presentato al Seeyousound è un viaggio nell'universo umano e musicale del duo Omar Rodríguez-López e Cedric Bixler-Zavala


‘Misty’: la storia del pianista Erroll Garner, il re dell’improvvisazione

Il documentario di Georges Gachot dedicato all'iconico musicista jazz "dalle mille dita" è stato presentato al Seeyousound International Music Film Festival

Lisa Bosi: “I Gaznevada sono tornati, cattivi come un tempo”

Gli invincibili guardiani della libertà del mondo sono tornati nel documentario Going Underground, presentato al Seeyousound e nelle sale fino al 26 febbraio

Ultimi giorni di SEEYOUSOUND, nuove anteprime e l’atteso live “Escapology”

In programma fino al 28 febbraio il festival tra cinema e musica

Johan Grimonprez: “Se la politica divide, la musica unisce”

L'intervista al regista del documentario candidato all'Oscar Soundtrack to a Coup d'Etat, in arrivo al Seeyousound International Music Film Festival. Un lungo viaggio che intreccia la musica jazz all'omicidio di Patrice Lumumba

‘Blur: To the End’, Toby L: “A 9 anni rimasi folgorato da Girls & Boys”

Nel doc la storia della leggendaria band inglese e il loro atteso ritorno a Wembley. Al cinema dal 24 al 26 febbraio con Adler Entertainment

Al via il Seeyousound 2025, gli eventi del primo weekend

L'undicesima edizione del SEEYOUSOUND International Music Film Festival è in programma dal 21 al 28 febbraio a Torino, offrendo tante anteprime cinematografiche a tema musicale

‘Blur: To The End’ apre il Seeyousound International Music Film Festival

ll regista del doc sulla band britannica, Toby L., sarà presente in sala

Seeyousound 2025, in apertura l’anteprima del doc sui Blur

È stato presentato a Torino l'undicesima edizione del Seeyousound International Music Film Festival, in programma dal 21 al 28 febbraio. Tra i titoli più attesi l’anteprima italiana di My Way di Thierry Teston

Seeyousound, l’Asfalto di Delvoi vince il primo Best Italian Movie

La X edizione ha richiamato oltre 8000 presenze e ha avuto un significativo impatto economico sul territorio. Il premio Best Feature Film a The Invisible Fight di Rainer Sarnet e una menzione speciale a Fatboy Slim: Right Here, Right Now

I favolosi ‘Swinging 60s’, il ‘Blow Up’ del leggendario Antonioni

Il giornalista e critico cinematografico Franco Dassisti, voce de La rosa purpurea di “Radio 24”, con il co-autore, Michelangelo Iossa, ospiti di SeeYouTalk, format di SeeYouSound, per presentare il loro libro dedicato alla Swinging London, tra cinema e musica

Quando Claudio Galuzzi disse a Sepúlveda che sarebbe diventato un grande autore

Gregory Fusaro ha scritto e diretto Se il cielo è tradito, biografia dell’artista underground la cui impronta ancora vive e la cui essenza ancora contamina di poesia le Arti: “nelle fabbriche facevano proteste distribuendo volantini in versi, attraverso la poesia diffondevano il malessere del lavoratore”

‘Ultimo Impero’, la caduta della giovinezza dell’Occidente in un western postatomico

Il regista Danilo Monte racconta una storia d’identità umana, tra miseria e solitudine, in cui quella che fu la discoteca più grande d’Europa, evocata nel titolo, si fa ventre per due anime erranti. Solo un inatteso gesto d’umanità dà un colpo di ossigeno al presente

Roberto Delvoi e l’asfalto che suona

Parola al regista di un doc on the road, nelle tappe mai immobili della sperimentazione e dell’audacia musicali della Collana discografica di musica anti-classica 19'40'': la crew dal vivo dopo l’anteprima

‘Never a Masterplan’, Guernier s’ispira a Olmi e fa un omaggio punk al Cinéma Vérité

L'autore e coproduttore, ispirato da Cassavetes, da L’albero degli zoccoli e dal Mumblecore americano dei 2000, cerca di analizzare i personaggi nella maniera più veritiera possibile. Nel film, le interviste a Mike Watt e Vashti Bunyan

‘La notte’ animata, tra Vivaldi e Miyazaki

L’intervista a Martina Generali che con Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso sono diplomati in Animazione al Centro Sperimentale di Cinematografia e autori del corto in selezione a SeeYouSound: realizzato in 2D, basato sul concerto RV 439 del compositore veneziano

‘Fatboy Slim’. Biografia d’artista nella Woodstock inglese

13 luglio del 2002, Brighton: al famoso rave gratuito Big Beach Boutique si aspettavano 40.000 persone, ma ne arrivarono 250.000. Nel film di Jak Hutchcraft – ospite a Torino -, la storia di Norman Cook, anima di quell’epopea socio-musicale

La MTV Generation nella ‘Vergine Padana’ di Maddalena Merlino

Un corto sperimentale per il racconto di una generazione, quella dell’autrice, cresciuta guardando la musica in tv, con la sua potenza salvifica amplificata dai videoclip. L’anteprima assoluta a Torino, alla presenza della regista

Coppola racconta la sesta nascita musicale di Bianco

L’intervista al regista del doc Certo che sto bene, girato in una settimana a Formentera: il racconto della genesi dell’ultimo album dell’artista torinese, che miscela musica e amicizia, nell’atmosfera calda e profumata dell’isola. La proiezione a SeeYouSound seguita dal live musicale

‘The Cord of Life’, la musica come luogo della memoria

L'opera prima della regista mongola Qiao Sixue è nel programma del Seeyousound International Film Music Festival, in anteprima nazionale

‘The K-Pop Story’: boy band e soldi facili nella commedia sudcoreana

Il film di Yun Jae-yeon, in anteprima italiana al Seeyousound International Film Music Festival, racconta dall'interno le contraddizione del mondo del K-Pop