MiC

Ultimi articoli della categoria

Il sottosegretario Mazzi: “475 domande per il tax credit da novembre”

"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi


Giuli: “Criteri assegnazione fondi promozione cinema saranno rivisti”

Il Ministro della Cultura ha dichiarato: "Prendo atto della proposta di sospendere i lavori della 'Commissione per la concessione di contributi alle attività di promozione cinematografica e audiovisiva' per ridefinire il sistema di valutazione e assegnazione dei contributi”

Giuli: “Un ministero del cinema? Valutiamo”

Il ministro della Cultura: “l'industria dei film gode di ottima salute, ogni riflessione che serva a migliorare il sistema dell'industria cinematografica deve essere valutata”

Borgonzoni: “Dalla fotografia al cinema, l’impegno del MiC per lo sviluppo del settore cultura”

"Il lavoro svolto testimonia la volontà di affinare gli strumenti a disposizione", ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni

Mic, nel 2023 cultura fuori casa ai livelli pre-covid

Secondo Minicifre della cultura la partecipazione agli spettacoli cinematografici nel triennio 2021-2023 è passata dal 9% a quasi il 41%

Giuli: “Cinecittà sarà sempre salva e prospera”

Il ministro della Cultura è intervenuto al dibattito "Per un nuovo immaginario italiano. La via italiana per la rinascita del settore cinematografico" organizzato nella sesta giornata di Atreju. L'intervento dell'ad Manuela Cacciamani

Borgonzoni: “Nuove modalità per riconoscimento di imprese culturali e creative”

"Si tratta di una tappa decisiva nel percorso di consolidamento del valore della filiera per sostenerne la crescita" ha dichiarato il Sottosegretario

Eurimages, Borgonzoni: “Congratulazioni al nuovo Presidente Roberto Cicutto”

"La sua nomina a Presidente di Eurimages è davvero una notizia che riempie di orgoglio" commenta il Sottosegretario

Tax-credit, l’Italia del cinema presenta la nuova legge ai produttori USA

La missione dei produttori e distributori italiani all'American Film Market di Las Vegas. L'AD di Cinecittà Manuela Cacciamani: "Entro la prima metà del 2026 avremo altri 5 teatri competitivi e tecnologicamente avanzati"

MiC, Mario Mazzetti al Consiglio Superiore Cinema e Audiovisivo

Il funzionario direttivo dell’ANEC è uno dei tre membri scelti dal Ministro sulla base della rosa di nomi proposta dalle associazioni di categoria

Giuli: “Cinema ora ha regole precise anche su assegnazione risorse”

"Il buon cinema oggi, grazie al Ministero della Cultura, ha delle regole precise che garantiscono la qualità" ha dichiarato il Ministro della Cultura

MiC, nominata commissione per promozione cinema e audiovideo

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato i 12 esperti per la selezione dei progetti e per la concessione di contributi alle attività di promozione cinematografica e audiovisiva

Alessandro Giuli: “Riforma tax credit corregge storture”

Il ministro della Cultura lo dice alle commissioni Cultura di Camera e Senato sulle linee programmatiche del suo ministero

Borgonzoni: “Cento anni dalla nascita di Mastroianni, occasione per celebrarlo al meglio”

"Per celebrarlo, la Festa del Cinema di Roma lo ha scelto quale protagonista dell'immagine ufficiale dell'edizione di quest'anno dell'evento; numerose poi sono le iniziative organizzate su tutto il territorio al fine di rendergli omaggio al meglio"". Lo afferma in una nota il sottosegretario alla Cultura

Giuli: “Presto la piattaforma per il tax credit”

Il ministro della Cultura: "Concretizzare il sostegno a un settore strategico, ma no al tax credit come superbonus"

Commissione Cinema, il ministro Giuli nomina 15 esperti

I componenti scelti dal Ministro della Cultura saranno responsabili della valutazione dei progetti e dell'attribuzione dei contributi selettivi

Borgonzoni: “La campagna MiC per l’estate si conferma strumento chiave per lo sviluppo del settore”

"Da segnalare poi la crescita rispetto alla precedente edizione dell’iniziativa sui titoli italiani ed europei", ha sottolineato il Sottosegretario

Giuli: “perfezionerò nomine, manca equilibrio di genere”

Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla Camera rispondendo sponde ad una interrogazione di IV sulla recente nomina di componenti della commissione ministeriale per la concessione di contributi per progetti cinematografici da parte dell'ex ministro Sangiuliano

Su sito Mic avviso su contributi automatici cinema 2021

L'avviso, datato 9 settembre, rende noto che sono pubblicati il decreto direttoriale provvisorio e gli elenchi delle opere, con evidenza del relativo punteggio assegnato

Sbarigia: “Grazie a Gennaro Sangiuliano, benvenuto Alessandro Giuli”

"Un caloroso benvenuto al nuovo ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Siamo certi che, con la sua leadership e visione culturale, proseguiremo una proficua collaborazione per tenere alto il nome di Cinecittà e dell'Archivio Luce nel mondo" ha dichiarato la Presidente di Cinecittà SpA

Alessandro Giuli ha giurato nelle mani del Presidente della Repubblica

Presenti in qualità di testimoni il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Dott. Ugo Zampetti, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale Gianni Candotti, il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, on. Alfredo Mantovano