Eurimages, Borgonzoni: “Congratulazioni al nuovo Presidente Roberto Cicutto”

"La sua nomina a Presidente di Eurimages è davvero una notizia che riempie di orgoglio" commenta il Sottosegretario


“Produttore e distributore di titoli di successo, Presidente e Amministratore delegato di Istituto Luce-Cinecittà, poi Presidente della Biennale di Venezia. Dopo una lunga esperienza nel campo cinematografico, Roberto Cicutto approda ora alla guida del Fondo. La sua nomina a Presidente di Eurimages è davvero una notizia che riempie di orgoglio, un’elezione che conferma il ruolo di primo piano del nostro Paese nella partita per lo sviluppo dell’industria cinematografica e audiovisiva europea” cosi il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, commentando la nomina di Roberto Cicutto a nuovo Presidente di Eurimages, il fondo del Consiglio d’Europa istituito nel 1989 per sostenere il cinema europeo

Il commento di Nicola Borrelli, Direttore della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC e rappresentante di Eurimages: “Desidero esprimere le mie congratulazioni a Roberto Cicutto per questo prestigioso incarico a riconoscimento della sua professionalità e delle sue competenze. Auguro a Cicutto buon lavoro, certo che saprà fare bene”.

“Congratulazioni a Roberto Cicutto per il suo nuovo incarico di Presidente di Eurimages. Questa nomina darà senza dubbio un valore aggiunto al settore cinematografico e audiovisivo promuovendo la crescita e lo sviluppo del cinema in Europa” , queste le parole di Chiara Sbarigia, presidente di APA – Associazione Produttori Audiovisivo. (C.DA)

autore
05 Dicembre 2024

MiC

MiC

Produttori esecutivi: “Bene i controlli, sottoscriviamo un codice etico”

L’APE - Associazione Produttori Esecutivi, che rappresenta le società di produzione italiane che realizzano film e serie internazionali sul territorio nazionale, a favore delle misure messe in atto dal MiC

MiC

Giuli: “Interveniamo con decisione su finanziamenti cinema”

"Basta sprechi: i soldi dei contribuenti devono andare solo a chi fa davvero cinema", ha dichiarato il Ministro della Cultura annunciando nuovi correttivi alla legge Cinema

MiC

Borgonzoni: “185 accertamenti per un totale di 347 milioni di euro e già 122 opere segnalate alla Gdf”

"La tragedia di Villa Pamphili ha portato alla luce quanto da noi denunciato da tempo e che ha determinato importanti modifiche del tax credit”, ha dichiarato il Sottosegretario Lucia Borgonzoni

MiC

Borgonzoni: “Campagna MiC ‘Cinema Revolution’ al via sotto i migliori auspici”

Il Sottosegretario commenta i dati Cinetel registrati nelle cinque giornate della prima edizione 2025 di Cinema in Festa: “Con incassi pari a 3.537.412 euro e un totale di 963.029 presenze, in crescita rispettivamente del 39,2% e del 40,4% sullo stesso periodo del 2024”


Ultimi aggiornamenti