MiC, Mario Mazzetti al Consiglio Superiore Cinema e Audiovisivo

Il funzionario direttivo dell’ANEC è uno dei tre membri scelti dal Ministro sulla base della rosa di nomi proposta dalle associazioni di categoria


Con Decreto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, datato 18 ottobre 2024, il Consiglio Superiore del cinema e dell’audiovisivo è integrato con la nomina di Mario Mazzetti. Mazzetti, funzionario direttivo dell’ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema, è uno dei tre membri scelti dal Ministro sulla base della rosa di nomi proposta dalle associazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore cinematografico e audiovisivo.

“Per l’ANEC”, ha dichiarato il Presidente Mario Lorini, “è una doppia soddisfazione avere nuovamente un proprio rappresentante all’interno del massimo organo consultivo del Ministro della Cultura, a supporto dell’elaborazione e dell’attuazione delle politiche di settore, dopo il doppio mandato negli anni scorsi di Carlo Bernaschi”.

“La nomina di Mazzetti”, prosegue Lorini, “è il riconoscimento della sua lunga esperienza e conoscenza del settore, con la partecipazione attiva alle fasi cruciali dell’evoluzione di un mercato sala in piena trasformazione; allo stesso tempo, riconosce la centralità dell’esercizio cinematografico all’interno dell’industria del cinema e dell’audiovisivo in Italia. Di questo non possiamo che essere grati al Ministro Giuli”.

(C.DA)

autore
07 Novembre 2024

MiC

Lucia Borgonzoni
MiC

Borgonzoni: “Firmato decreto correttivo del tax credit”

"La DGCA del Ministero è prossima ad emanare le linee interpretative delle disposizioni in materia di IA" dichiara il Sottosegretario alla Cultura

MiC

Videogiochi, Borgonzoni: “Industria sana e in espansione. Per settore altri 12 milioni tax credit da Fondo cinema 2025”

Il Sottosegretario alla Cultura è intervenuto questa mattina all’evento organizzato da IIDEA, associazione che rappresenta i videogiochi in Italia, nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy

MiC

Il sottosegretario Mazzi: “475 domande per il tax credit da novembre”

"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi

MiC

Graduatorie contributi MiC: tra i vincitori Mastandrea, Vicari e Amoruso

Tra i giovani autori, spicca I figli della scimmia di Tommaso Landucci e Il guinzaglio di Giovanni Toscano


Ultimi aggiornamenti