“Dopo essere cresciuta di sette unità, nel giro dei prossimi sei mesi alla Direzione generale Cinema e Audiovisivo arriveranno altre 30 unità di personale aggiuntivo, a cui verrà fatta la formazione e che saranno di supporto per accelerare le pratiche e mettere in campo maggiori controlli. Le prime dieci unità sono attese a strettissimo giro”. Lo rende noto il Sottosegretario al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni.
Il Sottosegretario alla Cultura: “Stando alle rilevazioni Cinetel, da inizio anno a ieri è stato registrato un aumento di incassi e presenze rispettivamente del 3% e del 2% sullo stesso periodo del 2024. Ci aspettiamo grandi soddisfazioni anche da Cinema Revolution 2025”
Il Sottosegretario alla Cultura firma una nota in cui evidenzia l’operato, che “si colloca nel quadro delle varie modifiche messe in atto per tutelare uno strumento che nel tempo ha dimostrato di poter essere esposto ad abusi e utilizzi impropri di risorse pubbliche”
Grazie alla campagna “Cinema Revolution” e ad altri interventi, il cinema italiano raggiunge una quota record
Andrà al capo Dipartimento del Mic Mario Turetta l'interim della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, dopo le dimissioni di Nicola Borrelli