Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha designato Pietrangelo Buttafuoco come presidente della Fondazione La Biennale di Venezia. La proposta di nomina è stata inviata a Camera e Senato e ora le commissioni Cultura dei due rami del Parlamento dovranno esprimere il proprio parere entro il 14 novembre. Buttafuoco prenderà il posto di Roberto Cicutto chiamato a dirigere La Biennale nel gennaio 2020 dall’allora ministro Dario Franceschini.
Giornalista, scrittore e autore teatrale, laureato in Filosofia, Buttafuoco (classe 1963) è stato redattore del Secolo d’Italia e ha collaborato con L’Italia settimanale, di cui è stato direttore nel 1996, Il Giornale, Il Foglio, Panorama e La Repubblica. Dal 2007 al 2012 è stato presidente del Teatro Stabile di Catania. Autore di numerosi saggi e romanzi, l’ultimo libro scritto da Buttafuoco è “Beato lui. Panegirico dell’arcitaliano Silvio Berlusconi” (2023, Longanesi).
La sesta edizione del Festival permanente del cinema restaurato, organizzato dalla Biennale di Venezia, avrà inizio mercoledì 15 gennaio al Cinema Rossini di Venezia
Da Sbatti il mostro in prima pagina a Finalmente domenica!, dal 15 gennaio al 16 aprile 2025 verranno la rassegna presenterà dodici Classici recentemente restaurati
A quarant'anni dalla morte del giornalista, dirigente Rai e produttore di capolavori quali Prova d’orchestra di Fellini, L’albero degli zoccoli di Olmi e La notte di San Lorenzo dei Fratelli Taviani
L'attore statunitense Willem Dafoe è il nuovo direttore artistico del settore Teatro della Biennale di Venezia per il biennio 2025-2026