E’ morto a 93 anni Miklos Jancso, noto regista e sceneggiatore ungherese. Lo ha annunciato oggi l’Associazione dei cineasti ungheresi (Mfsz). Jancso, durante la lunga carriera, ha girato film come I disperati di Sandor, L’armata a cavallo, Silenzio e grido. Negli anni ’70 aveva lavorato anche in Italia con Giovanna Gagliardo (La pacifista, Roma rivuole Cesare, Vizi privati, pubbliche virtù). E’ stato premiato a Cannes, nel 1972, per il film Salmo rosso, e a Venezia, nel 1990, con Leone d’oro alla carriera. In Ungheria, negli ultimi 15 anni faceva film sull’attualità politica del suo paese natale. E’ morto dopo una lunga malattia.
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc