“Regia, sceneggiatura, ma soprattutto doppiaggio: il mondo del cinema italiano dice addio a uno dei suoi più grandi professionisti, Filippo Ottoni. Un talento dalla luminosa carriera, costellata di titoli entrati nella storia”. Così il Sottosegretario di Stato al Ministero della cultura Lucia Borgonzoni.
Ottoni è venuto a mancare ieri all’età di 84 anni. È stato regista, sceneggiatore e direttore di doppiaggio, responsabile delle traduzioni e degli adattamenti di centinaia di film entrati nella storia del cinema, da Clint Eastwood a Tim Burton.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni