Dal 28 luglio al 1 agosto l’Arsenale di Venezia ospiterà Barch-In, il primo cinema drive-in italiano in barca, organizzato dall’associazione FEMS di Cinéma, con il supporto di Comune di Venezia, VeLa spa e della Marina Militare. L’iniziativa prende il via alle 20.45 di martedì 28 luglio con la proiezione di The Prestige di Christopher Nolan.
Le serate, gratuite ma con prenotazione obbligatoria sul sito www.barch-in.it, sono aperte ad un massimo di 50 barche e 200 persone. Le imbarcazioni, ormeggiate ognuna ad un gavitello, saranno distanziate di 5 metri l’una dall’altra, e a bordo andranno rispettate le normative anti-Covid.
Tutte le serate saranno precedute alle 19 da un ‘aperiporto’, curato da Campari che ha collaborato all’iniziativa, e nel corso della serata, si potrà ordinare anche la cena direttamente dalla barca, realizzata dalla cucina del Casinò di Venezia.
La proiezione gratuita sarà preceduta da un talk cui parteciperanno voci palestinesi ed ebraiche: tra queste Anna Foa, Khader Tamimi e Widad Tamini
L’opera, realizzata dall'artista Marcondiro in marmo sardo, è dotata di un software AI che consente un’interazione vocale con il pubblico
Il compositore ha vinto il World Soundtrack Award 2024 per 'La Guerra dei nonni'
Modera il regista Mario Chiavalin