Banff Mountain Film Festival arriva nei The Space Cinema

Parte da Milano il 14 giugno il tour della 9a edizione, con 11 pellicole che raccontano storie di avventura ed esplorazione, parlano del rapporto uomo-natura, di wildlife, della bellezza dei luoghi


Dal 14 giugno il tour nazionale della 9a edizione del Banff Centre Mountain Film Festival debutterà con la serata inaugurale di Milano e proseguirà con tappe che toccheranno tutte le principali città italiane. Le 11 pellicole presentate, appositamente selezionate per il grande schermo, raccontano storie di avventura ed esplorazione, parlano del rapporto uomo-natura, di wildlife, della bellezza dei luoghi remoti e incontaminati e di quanta ricchezza possano trasmetterci.

Per l’occasione, le sale del circuito The Space Cinema ospiteranno sei delle tappe previste dal tour, ovvero quella di esordio al The Space Cinema Odeon, quella genovese al The Space Cinema Porto Antico, il 15 giugno, quella romana al The Space Cinema Moderno, il 17 giugno e quella di Treviso, al The Space Cinema di Silea il 30 giugno. Mentre a luglio sarà la volta dei The Space Cinema di Bologna e Parma (Centro), rispettivamente il 5 e l’8.

La costante ricerca e il confronto dell’uomo con la natura hanno dato vita, negli anni, ad imprese uniche, diventate ormai leggenda. Sull’Everest alla ricerca di una risposta a uno dei principali misteri dell’alpinismo himalayano; in discesa con gli sci dal K2 ai limiti dell’impossibile; in equilibrio su una slackline alla luce dell’aurora boreale; avventure in bike in aree remote e ricche di cultura; corsa e musica in un parallelismo di insolita suggestione.

Per scoprire tutti i film in programma, dedicati al mondo dell’outdoor e della natura è possibile consultare l’apposita sezione sul sito ufficiale del Festival.

Rassegne

Rassegne

Museo del Cinema, l’omaggio a Radu Jude

Il regista rumeno sarà ospite sarà a Torino dal 6 al 9 marzo per introdurre le proiezioni dei suoi film e incontrare il pubblico

Rassegne

‘Il mio posto è qui’, gli studenti parlano di diritti ed emancipazione

Il mio posto è qui di Daniela Porto e Cristiano Bortone torna a Roma dal 3 all’11 marzo con sette proiezioni gratuite rivolte a studenti e associazioni di quartiere

Rassegne

Nino Rota, al Modernissimo la rassegna dedicata al compositore

Dal 12 al 26 febbraio l'omaggio della Cineteca di Bologna con la proiezione dei capolavori con le note di Rota


Ultimi aggiornamenti