Museo del Cinema, l’omaggio a Radu Jude

Il regista rumeno sarà ospite sarà a Torino dal 6 al 9 marzo per introdurre le proiezioni dei suoi film e incontrare il pubblico


Nato a Bucarest nel 1977, Radu Jude è tra i registi più lucidi e corrosivi del nostro tempo, premiato dai maggiori festival internazionali. Il Museo Nazionale del Cinema di Torino gli rende omaggio al Cinema Massimo dal 6 al 14 marzo 2025 proponendo i film più importanti. Radu Jude sarà a Torino dal 6 al 9 marzo per introdurre le proiezioni dei suoi film e incontrare il pubblico

I suoi film sono una presenza costante nei festival internazionali più importanti del mondo. Incomincia come assistente alla regia (a Cristi Puiu e Costa Gavras), si fa poi notare per la verve dei suoi cortometraggi e nel 2009 dirige il suo primo lungometraggio, The Happiest Girl in the World, ma la definitiva consacrazione arriva nel 2015, con l’Orso d’argento a Berlino come miglior regista per Aferim! Nel 2021 vince l’Orso d’Oro con il film Bad Luck Banging or Loony Porn. Il suo ultimo film di finzione Do Not Expect Too Much From the End of the World prosegue l’indagine sulla società romena nelle sue più acute contraddizioni.

Noto per il suo stile audace e provocatorio, spesso esplora tematiche sociali, storiche e politiche con un approccio realistico e senza compromessi. Il cinema di Radu Jude ha una narrazione che mescola ironia e dramma e spesso adotta un tono grottesco per criticare le ingiustizie e i tabù, trattando tematiche complesse, come il razzismo, l’intolleranza e la corruzione, e spingendo lo spettatore a riflettere sul proprio ruolo nella società. (C.DA)

autore
04 Marzo 2025

Rassegne

Rassegne

‘Il mio posto è qui’, gli studenti parlano di diritti ed emancipazione

Il mio posto è qui di Daniela Porto e Cristiano Bortone torna a Roma dal 3 all’11 marzo con sette proiezioni gratuite rivolte a studenti e associazioni di quartiere

Rassegne

Nino Rota, al Modernissimo la rassegna dedicata al compositore

Dal 12 al 26 febbraio l'omaggio della Cineteca di Bologna con la proiezione dei capolavori con le note di Rota

Rassegne

‘Elvira 150’, l’omaggio di Napoli ad Elvira Notari

Al via il 10 febbraio la rassegna dedicata alla prima regista del cinema italiano


Ultimi aggiornamenti