Attack on Titan: the last attack segna l’epico capitolo conclusivo dell’acclamata saga anime, condensando gli ultimi due episodi in un unico evento cinematografico.
Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) è una delle opere più influenti e amate degli ultimi decenni, nata come manga e diventata un fenomeno globale grazie alla sua adattazione anime. Creata da Hajime Isayama, la serie ha saputo conquistare milioni di fan con la sua narrazione intensa, i suoi colpi di scena scioccanti e la profonda esplorazione di temi come la libertà, la guerra e la natura dell’umanità.
E’ solo l’ultimo capitolo di un franchise con sedici anni di successi sulle spalle, che uscirà con Eagle Pictures il 3, 4 e 5 marzo.
Il manga è stato scritto e illustrato da Hajime Isayama e pubblicato per la prima volta il 9 settembre 2009 sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine, edita da Kodansha. L’opera si è conclusa il 9 aprile 2021 dopo 34 volumi, mantenendo un livello di tensione e mistero fino all’ultimo capitolo.
Il manga è stato un enorme successo commerciale, con oltre 100 milioni di copie vendute nel mondo, rendendolo uno dei manga più venduti di sempre. Il suo stile grafico iniziale è stato spesso criticato per la sua rozzezza, ma è migliorato notevolmente con il tempo, diventando sempre più dettagliato e d’impatto.
La storia è ambientata in un mondo in cui l’umanità vive all’interno di tre enormi mura concentriche (Maria, Rose e Sheena) per proteggersi dai giganti (titani), enormi creature umanoidi che divorano gli esseri umani senza un apparente motivo.
La fragile pace viene distrutta quando un Titano Colossale e un Titano Corazzato sfondano il Wall Maria, permettendo ai giganti di entrare e seminare il caos. Il giovane Eren Yeager, dopo aver visto la madre essere divorata da un titano, giura vendetta e si arruola nel Corpo di Ricerca assieme agli amici Mikasa Ackerman e Armin Arlert.
Con il tempo, Eren scopre di poter trasformarsi in un titano e, attraverso battaglie brutali e rivelazioni sconvolgenti, la vera natura dei giganti e il segreto del mondo vengono finalmente svelati. La storia si evolve in una lotta complessa tra ideali, fazioni e conflitti morali che porteranno a uno scontro finale devastante.
L’adattamento anime è stato realizzato dallo studio Wit per le prime tre stagioni e successivamente dallo studio MAPPA per la stagione finale. L’anime ha debuttato il 7 aprile 2013, riscuotendo un enorme successo e portando l’opera al pubblico internazionale.
La serie ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop, ispirando film live-action, videogiochi, spin-off manga e light novel. Il suo impatto va oltre il genere shōnen/seinen, attirando spettatori di ogni tipo grazie alla sua trama matura e ai personaggi profondi.
Nel 2015 ne è stato tratto anche un live action diviso in 2 parti del 2015 diretto da Shinji Higuchi.
Al comicon la conferma del ritorno di Miles Morales. Diffuse le prime foto ufficiali
Tratto dall'omonimo romanzo del regista tedesco, il film racconterà la vera storia di Hiroo Onoda
Lee Unkrich e Adrian Molina torneranno alla regia. Il film uscirà nel 2029
Il tribunale di Los Angeles chiude la vicenda giudiziaria avviata nel 2020 dallo scrittore Buck Woodall