Andrea Purgatori è morto questa mattina in ospedale a Roma dopo una breve malattia. Il giornalista, sceneggiatore e autore aveva 70 anni.
Molti lo ricordando per avere lavorato per anni al “Corriere della Sera”, occupandosi di terrorismo, intelligence, criminalità, e per avere condotto su La7 il programma “Atlantide”. Nella sua carriera si è particolarmente distinto come sceneggiatore, lavorando al fianco di registi come Marco Risi (Il muro di gomma), Corrado Guzzanti (Fascisti su Marte), Carlo Verdone e Alessandro Aronadio con cui ha scritto i suoi ultimi tre lungometraggi. In ambito televisivo ha collaborato per numerose serie e miniserie, tra cui, per ultime, la docuserie Netflix Vatican Girl, sul caso Emanuela Orlandi e l’apprezzata serie Prime Video The Bad Guy.
All’ultima Mostra del Cinema di Venezia, Purgatori ha moderato un incontro tenutosi all’interno dell’Italian Pavilion dedicato al ricordo di Lino Capolicchio, in occasione della presentazione del libro De Sica, Io e i Giardini dei Finzi Contini, curato da Nicole Bianchi ed edito da Cinecittà e Bietti Edizioni. Qui il link dell’incontro.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni