Il disegnatore statunitense John Romita Sr., vera e propria leggenda del fumetto, è morto all’età di 93 anni. Lo si ricorda principalmente per avere contribuito alla creazione della prima collana dedicata all’Uomo Ragno, The Amazing Spider-Man, disegnando per la prima volta personaggi cruciali come Mary Jane Watson e Kingpin, nonché di altri celebri supereroi come Wolverine e il Punitore, influendo non solo nella cultura fumettistica ma in quella audiovisiva. Tutti questi personaggi, infatti, sono stati trasposti al cinema e in televisione in numerosi adattamenti di successo, tra cui l’ultimo Spider-Man: Across the Spider-Verse, attuale campione d’incassi.
La notizia è stata data sui social dal figlio, John Romita Jr., anch’egli fumettista di successo, che ha precisato che la scomparsa del padre è avvenuta nel sonno lunedì 12 giugno. “Lo dico con il cuore pesante, mio padre è morto serenamente nel sonno – ha scritto – È una leggenda nel mondo dell’arte e sarebbe un onore per me seguire le sue orme. È stato l’uomo più grande che abbia mai conosciuto”.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni