Con la testa di riccioli rossi che incorniciavano il sorriso lentigginoso dagli occhi azzurri era diventato un simbolo cinematografico degli anni Ottanta Giovanni Bagassi, morto questa mattina dopo una lunga malattia contro la quale ha lottato. Aveva 50 anni e si è spento a Piacenza dove da anni abitava e lavorava come barista di una multisala. Da piccolo era stato una celebrità, sul grande schermo ma anche sulle riviste. Protagonista di diverse commedie all’italiana di successo come È arrivato mio fratello con Renato Pozzetto, oppure Acapulco prima spiaggia a sinistra con Gigi Sammarchi e Andrea Roncato, e la versione del 1983 di Don Camillo con Terence Hill. Ma anche di pubblicità di metà e fine anni Ottanta, come quella dell’Ovomaltina, quella della Benetton o della Kodak.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni