A Milano FESCAAAL: Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

La manifestazione torna dal 21 al 30 marzo con un’edizione ricca di proiezioni, incontri ed eventi speciali dedicati alle cinematografie dei tre continenti


Il 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FESCAAAL) torna a Milano dal 21 al 30 marzo con un’edizione ricca di proiezioni, incontri ed eventi speciali dedicati alle cinematografie dei tre continenti. Ad aprire il festival sarà La Cocina di Alonso Ruizpalacios, mentre la chiusura vedrà protagonista Transamazonia di Pia Marais, entrambe in anteprima italiana e accompagnate dai rispettivi registi presso il Cinema Godard di Fondazione Prada.

Per dieci giorni, il pubblico potrà immergersi in un programma che conta 44 film, tra cui 22 prime italiane e una prima mondiale, suddivisi in diverse sezioni che spaziano dai concorsi per lungometraggi e cortometraggi alle commedie, fino alle proiezioni fuori concorso e agli omaggi. Non mancheranno incontri con gli autori, Q&A serali e momenti di approfondimento come Africa Talks, quest’anno dedicato all’attivismo giovanile in Africa, e la tavola rotonda “Italia e Africa: Cultura, Formazione, Cooperazione e Prospettive Future”, organizzata in collaborazione con AICS e Terre des Hommes.

Il festival si concluderà il 29 marzo con la cerimonia di premiazione all’Auditorium San Fedele, seguita dalla proiezione di Happy Holidays di Scandar Copti. A sostenere questa edizione, oltre alla collaborazione con Fondazione Prada, ci sono nuovi e importanti partner come AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e il Bif&st – Bari International Film Festival.

Il FESCAAAL, organizzato dall’Associazione COE, continua così la sua missione di portare a Milano uno sguardo nuovo sul cinema e sulle culture di Africa, Asia e America Latina, offrendo al pubblico un’esperienza di confronto e scoperta unica nel suo genere.

autore
04 Marzo 2025

Festival

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Festival

Borghi sul Set, al via la terza edizione del Festival

Al Cinema Caravaggio di Roma il primo festival di cinema in Italia interamente dedicato a film girati nei borghi storici


Ultimi aggiornamenti