‘L’Isola degli Idealisti’, il trailer del film di Elisabetta Sgarbi

Tratto dall’omonimo romanzo perduto di Giorgio Scerbanenco, il film con Tommaso Ragno ed Elena Radonicich uscirà nelle sale l'8 maggio


Fandango ha reso disponibile il trailer de L’Isola degli Idealisti di Elisabetta Sgarbi, tratto dall’omonimo romanzo perduto di Giorgio Scerbanenco, presentato in Concorso alla Festa del Cinema di Roma. Il film con protagonisti Tommaso Ragno ed Elena Radonicich, prodotto da Bibi Film e Betty Wrong con Rai Cinema, uscirà nelle sale l’8 maggio, distribuito da Fandango Distribuzione. Nel Cast anche Michela Cescon, Renato Carpentieri, Renato De Simone, Tony Laudadio, Mimmo Borrelli, Vincenzo Nemolato, Chiara Caselli, Antonio Rezza, Rossella De Martino e Hildegard De Stefano.

Il 29 aprile La Nave di Teseo pubblicherà L’Isola Degli Idealisti, pubblicato per la prima volta nel 2018, in una nuova edizione con i disegni di Giovanni Iudice e un racconto inedito di Giorgio Scerbanenco.

È una fredda notte di gennaio, quando due giovani ladri in fuga, una ragazza e un ragazzo, Beatrice Navi e Guido Cenere, approdano su un’isola, vengono sorpresi dal guardiano, Giovanni Marengadi, e dal cane dobermann Pangloss, e condotti al cospetto dei proprietari della sontuosa villa al centro dell’Isola, detta “delle Ginestre”.  Nella Villa vive la strana famiglia Reffi. Antonio, il capofamiglia, è un ex Direttore d’Orchestra che guarda con ironia la vita, soprattutto quella dei suoi due inquieti figli: Carla, una scrittrice di successo, in attesa della risposta del suo editore per il suo nuovo romanzo, risposta che tarda ad arrivare; e Celestino, ex medico, con la passione della filosofia e della matematica, con un passato che lo insegue, e ossessionato da una violinista di cui gli rimangono solo lontane immagini in super otto. Nella Villa ci sono anche una indecifrabile governante, Jole, e suo marito Vittorio, segretario di Carla.
Celestino Reffi propone un patto ai due ragazzi in fuga da non si sa esattamente cosa: lui non li denuncerà e li nasconderà al Commissario Càrrua che è sulle loro tracce, ma loro seguiranno una sorta di “corso di educazione”. Celestino “è certo di convincerli a cambiare la vita”. Ma sarà l’arrivo dei due ragazzi a cambiare, per sempre, la vita di tutti, in quella Villa sospesa tra acqua e nebbie. (C.DA)

autore
08 Aprile 2025

Uscite

Uscite

‘April come she will’, l’amore che sfida il tempo

In sala dal 28 al 30 aprile con Adler Entertainment e Dynit il primo lungometraggio di Tomokazu Yamada, dramma romantico sulla complessità delle relazioni

Uscite

Nonno De Niro e il valore di un abbraccio

In uscita con BIM In viaggio con mio figlio di Tony Goldwyn, che esamina le dinamiche del rapporto tra un padre e un figlio autistico con tocchi di ironia e con la presenza del divo nel ruolo del nonno

play
Uscite

‘Ho visto un re’. Avventura e meraviglia come atto di resistenza

Il nuovo film di Giorgia Farina, con protagonisti Edoardo Pesce e Sara Serraiocco, è al cinema dal 30 aprile

Uscite

In arrivo in sala il film su Francesca Morvillo e Giovanni Falcone

Diretto da Simona e Ricky Tognazzi, Francesca e Giovanni uscirà il 15 maggio. Protagonisti sono Ester Pantano e Primo Reggiani


Ultimi aggiornamenti