Trailers FilmFest: al via i voti

Entra nel vivo il concorso del Trailers FilmFest, giunto alla sua undicesima edizione, che si terrà a Catania dal 25 al 28 settembre


Entra nel vivo il concorso del Trailers FilmFest, giunto alla sua undicesima edizione, che si terrà a Catania dal 25 al 28 settembre , diretto da Stefania Bianchi. Al via il concorso per assegnare il premio  del pubblico al Miglior Trailer della stagione cinematografica, che si può votare fino al 25 settembre dal sito ufficiale del festival, www.trailersfilmfest.com.

Il concorso vedrà in gara, come tradizione, trenta lavori selezionati tra i film usciti nelle sale italiane nella stagione 2012/2013. I trenta trailer, divisi per le tre sezioni Italia, Europa e World e scelti dal comitato del festival, saranno in seguito votati da una giuria di qualità, presieduta dal regista Carmine Amoroso e composta dalla giornalista del settimanale Gioia, Erica Arosio, dalla giornalista del TG5 Anna Praderio, dal compositore Paolo Buonvino e dal giornalista di Sky Cinema, Francesco Castelnuovo, che sceglierà, per ciascuna selezione, il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World.

Sedici le case di distribuzione e dieci i trailer maker in concorso. I migliori trailer verranno premiati con l’Elefantino, simbolo di Catania e ormai storico premio del festival, durante la serata finale. Oltre alle case di distribuzione dei trailer vincitori, sarà premiato per la Selezione Italia anche il realizzatore del trailer. Oltre alla ricca offerta professionale, nel Trailers FilmFest si segnala il Premio per la Miglior Locandina, votato dal pubblico sul sito ufficiale del festival, che sarà reso noto in una delle serate finali e TrailersLab, laboratorio creativo organizzato in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell´Università di Catania, le cui iscrizioni gratuite – con scadenza 20 settembre 2013 – permetteranno di partecipare a due workshop: La comunicazione integrata. Dal poster ai titoli di testa e Pitch Poster Game,  dedicato alla progettazione del manifesto di un film, per scoprire, in pochi giorni, come proporre l’idea di un film attraverso un movie poster. Novità assoluta di questa undicesima edizione, la partnership con Vigamus, il Museo del Videogioco di Roma (www.vigamus.com): tra le attività previste un incontro sulla storia e l’evoluzione del videogioco in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, interventi sulle origini del videogioco per i bambini della scuola di Librino e l’allestimento di una installazione tematica sul videogioco, all’interno di un’area del Festival.

02 Agosto 2013

Festival

Festival

Lamezia International Film Fest, al via l’undicesima edizione

Dal 15 al 20 luglio torna la kermesse calabrese, tra innovazioni e conferme. Tra gli ospiti Asia Argento, Morgan, Claudio Bisio, Giulio Base

Festival

Al via dal 6 giugno il Swedish Film goes Capri

A Villa San Michele ad Anacapri il film festival svedese, con ospiti gli attori della serie Netflix Young Royals, Edvin Ryding e Felicia Maxime

Festival

‘La Seconda Vita’ di Vito Palmieri in anteprima allo Shanghai IFF

Il film con Marianna Fontana e Giovanni Anzaldo, apertura dell’ultimo BiF&st, è l’unico italiano in concorso del prestigioso festival cinese che apre il 14 giugno

Festival

Job Film Days dedicati a Daniele Segre

Il festival torinese torna dal 1° al 6 ottobre 2024 con un omaggio a Daniele Segre, il documentarista scomparso a febbraio di quest'anno e da sempre attento ai temi del lavoro


Ultimi aggiornamenti