“We’re not in Kansas, anymore”, diceva Judy Garland nel 1939. Ed è proprio a lei che si ispira il poster ufficiale di quest’anno.
Il LIFF11- Lamezia International Film Fest nel 2024 torna e con i piedi ben piantati a terra, tra innovazioni e punti fermi.
Esordi d’Autore continua ad esplorare gli inizi dei più grandi artisti di cinema; Colpo d’Occhio (apri gli occhi), il concorso internazionale si apre per la prima volta anche ai lungometraggi inediti e non ancora distribuiti in sala.
I primi ospiti in ordine alfabetico sono: Asia Argento, Giulio Base, Claudio Bisio, Marco Morgan Castoldi, Claudia Kovacs, Mandrake. Altri saranno annunciati in occasione della conferenza stampa, insieme alle tante novità che saranno svelate da qui fino all’inizio del festival, il 15 luglio.
Tra le novità la partnership con TRAME festival; inoltre ci sarà anche un nuovissimo esperimento, uno storytelling digitale applicato con l’associazione Reportage.
Ideato e diretto da GianLorenzo Franzì, il LIFF – Lamezia International Film Fest si terrà a Lamezia Terme dal 15 al 20 luglio 2024.
La cinesta ceca e quello tedesco saranno protagonisti della sezione Europe, Now!, che presenterà le loro filmografie personali complete
Gli attori presenteranno il film E se mio padre, nella 25ma edizione del festival di Monopoli. In programma omaggi a Claudio Caligari e Paolo Villaggio
120 manifestazioni cinematografiche italiane riunite nell'Afic chiedono al Ministero della Cultura garanzie sul futuro del comparto Promozione
Una serata francese per la presentazione de La vita accanto, “una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio, destinata a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy