Torna il Fantafestival allo Spazio Scena, e il poster è targato Bugs Comics

Fantafestival annuncia il rinnovo della preziosa collaborazione con la giovane ma già affermata casa editrice nata nel 2015

FANTAFESTIVAL

Fantafestival, il più longevo evento italiano dedicato al cinema e alla cultura horror, del fantastico e della fantascienza, ha ufficializzato date e location della 44esima edizione.

Lo storico festival romano si svolgerà da mercoledì 27 novembre a domenica 1 dicembre presso Spazio Scena (Spazio Cinema Eventi e Nuove Arti della Regione Lazio), in Via degli Orti d’Alibert 1/c, a Roma.

Cinque giorni di cinema, libri, fumetti e cultura del fantastico che vedranno l’assegnazione, durante la serata di chiusura, degli ambiti Pipistrelli d’Oro al Miglior Cortometraggio Internazionale e al Miglior Lungometraggio Internazionale.

Fantafestival annuncia il rinnovo della preziosa collaborazione con Bugs Comics, giovane ma già affermata casa editrice nata nel 2015. Il network Bugs Comics abbraccia a 360 gradi tutti gli aspetti del fumetto italiano, da una solida didattica che nasce in seno alla casa editrice, fino alla pubblicazione di fumetti in edicola, libreria e fumetteria.

La casa editrice romana, già partner del festival nel 2018, torna a realizzare il poster dell’edizione 2024 grazie ai pennelli di uno dei disegnatori del suo staff creativo: Federico Perrone, autore per Bugs dei disegni per le serie “Racconti dal Derryleng”, “Galdor” e “Samuel Stern – Il Canto di Natale”.

Il poster della 44esima edizione del Fantafestival trasforma, in maniera pop e ironica, l’ipotetica grafica pubblicitaria di un prodotto alimentare, nello spot della perfetta prima colazione per le appassionate e gli appassionati di horror e di fantascienza. La scatola su cui campeggia l’iconico logo del pipistrello contiene creature immaginarie, mostri abominevoli e robot con cui il festival proverà a saziare la fame di fantastico del proprio pubblico. Dopotutto, la colazione è il pasto più importante e mostruoso della giornata!

Tantissimi gli eventi, i cortometraggi e i film in anteprima in calendario per l’edizione 2024 della manifestazione romana, che porteranno sullo schermo di Spazio Scena il meglio delle produzioni fantastiche internazionali. Tra le novità di quest’anno, la prima giornata di festival si aprirà con l’incontro tra società di produzione e gli autori dei progetti selezionati al FantaPitch, il primo pitch dedicato al genere fantastico.

Per non perdere nessun aggiornamento sulla 44esima edizione del Fantafestival basterà rimanere sintonizzati su www.fanta-festival.it e sulle pagine Instagram e Facebook @fantafestival.

autore
17 Ottobre 2024

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti