Una storia che finisce, almeno stando alla dichiarazione esplicita di Tim Burton che, dopo 40 anni, si dice pronto a chiudere i rapporti con la Disney, con cui ha realizzato l’ultimo Dumbo.
A Lione per ricevere gli onori del Festival, ma altrettanto per essere insignito del Prix Lumière, confermando di star finalizzando Wednesday per Netflix, rispetto alla Disney ha specificato che – al momento – la stessa sia focalizzata sui franchise della Marvel, Pixar e Stars Wars e ci sia poco spazio per progetti individuali.
Dopo il remake live del film del 1941, Dumbo – L’elefante volante, Burton ha dichiarato sarà improbabile un suo ritorno a collaborare con la casa madre di Topolino, letteralmente dichiarando: “mi sono reso conto che io ero Dumbo, stavo lavorando in un orribile grande circo e dovevo scappare”. Burton ricorda e afferma che “la mia storia è iniziata lì (Disney, ndr). Sono stato ingaggiato e silurato diverse volte lì nel corso della mia carriera. Riguardo a Dumbo, è piuttosto autobiografico per alcuni aspetti”.
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera