Sviluppo sostenibile nelle imprese culturali e creative

Incontro digitale l'11 maggio, organizzato dal Creative Europe Desk Italy, per condividere le migliori pratiche e mettere a punto strumenti comuni e standard green sul territorio


Il quadro finanziario pluriennale europeo 2021-2027 ha fissato un traguardo ambizioso per l’integrazione della crisi climatica in tutti i programmi dell’UE, stabilendo di dedicare il 25% della spesa dell’UE a sostegno degli obiettivi in materia di clima. Anche il Programma Europa Creativa contribuisce al raggiungimento di questo traguardo. D’altra parte la Cultura e l’Audiovisivo vanno intesi come agenti del cambiamento sociale e quindi anche delle problematiche legate all’ambiente, al cambiamento climatico, come pure al benessere delle collettività ad essi correlato.

A questo proposito il Creative Europe Desk Italy, con la Provincia Autonoma di Bolzano, organizza per il prossimo 11 maggio il webinar “Green Deal for Culture and Creative Industries“, con l’obiettivo di condividere le migliori pratiche esistenti nei due settori e mettere a punto strumenti comuni e standard green sul territorio. L’evento avrà luogo sulla piattaforma zoom martedì 11 maggio dalle 9:30 alle 12:30.

Per partecipare compilare la stringa di iscrizione sul sito: http://www.europacreativa-media.it/news-eventi/green-deal-for-culture-and-creative-industries

autore
27 Aprile 2021

Eventi

Eventi

‘Un mondo a parte’ alla sede Unesco di Parigi

Il film di Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele protagonista di una serata organizzata dalla rappresentanza italiana all’UNESCO

Eventi

Giovanna Ralli, il mondo del cinema celebra i 90 anni dell’attrice

Alla Casa del Cinema di Roma un brindisi per celebrare il compleanno della diva: Paola Malanga, Manuela Cacciamani, Francesco Rutelli, Piera Detassis e Gianni Letta tra i presenti

Eventi

‘Napoli – New York’, la proiezione speciale alla Camera dei Deputati

La proiezione si terrà alla presenza del regista Gabriele Salvatores, di Pierfrancesco Favino e degli Onorevoli Borgonzoni, Mollicone, Cangiano e Mazzi

Eventi

A Roma arriva Comicittà, la fiera del buonumore

L'evento esordirà con una sorta di “numero zero” il prossimo 6 gennaio, al Palazzo dei Congressi e alla Nuvola con un programma che si rivolge sia al pubblico delle famiglie che agli appassionati di ogni età


Ultimi aggiornamenti