Sky Original, tra gli 883 e Piedone presentate ‘Rosa elettrica’ e ‘Ligas’

Oltre all'imminente arrivo di 'Hanno ucciso l'Uomo Ragno' e l'attesa 'M. Il figlio del secolo', che potrebbe passare a Venezia, Sky ha presentato due nuove serie: un thriller con Maria Chiara Giannetta e un legal con Luca Argentero


“L’offerta di Sky si poggia su due pilastri: varietà e qualità” così Antonella D’Errico, Executive Vice President Content, nella conferenza di presentazione del palinsesto Sky per la prossima stagione. Tantissimi i protagonisti che sono intervenuti e che accompagneranno gli spettatori tra film, serie tv, documentari e show televisivi, come ad esempio i nuovi giudici di X Factor, Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, che guideranno il pubblico fino a un’inedita finale in Piazza del Plebiscito a Napoli.

Tra acquisizioni derivanti dagli accordi con le più grandi Major che porteranno film come Dune – 2 e Wonka e serie del calibro di The Penguin, The Last of Us e The White Lotus, il punto di forza, dopo gli oltre 400 milioni investiti nel 2023, sono i titoli Sky Original. La conferenza di ieri è stata l’occasione ideale per mostrare i titoli di prossima uscita, come Piedone e Hanno ucciso l’Uomo Ragno e introdurre dei nuovi progetti, che sono ormai prossimi alle riprese, come le serie Rosa Elettrica con Maria Chiara Giannetta e Ligas con Luca Argentero. Da non dimenticare le proposte Factual, con documentari come Manierisimo, Uomini e dei e Marmolada.

Rosa elettrica con Maria Chiara Giannetta

Arriverà sul set tra qualche giorno Rosa elettrica, con le riprese che toccheranno tutta la penisola, da Napoli al Trentino – Alto Adige, passando per Roma e l’Emilia-Romagna. Diretta da Davide Marengo, la serie è un action thriller on the road che vedrà protagonista Maria Chiara Giannetta e adatterà liberamente l’omonimo romanzo bestseller di Giampaolo Simi. “La serie rappresenta le paure della mia generazione, quella dei trentenni. – racconta l’attrice – Interpreto una poliziotta del Nucleo Protezione Testimoni che si trova a proteggere un ragazzo di 18 anni, Cocìss. Durante un trasferimento capisce che che c’è una falla nel sistema e parte un viaggio con questo giovane camorrista attraverso tutta l’Italia”.

Ligas con Luca Argentero

Luca Argentero è il protagonista di un nuovo progetto originale Sky, Ligas, legal drama in sei episodi prodotto da Sky Studios e Fabula Pictures e tratto da Perdenti. La prima indagine dell’avvocato Ligas di Gianluca Ferraris. La serie è un procedurale diretto da Fabio Paladini e scritto da Federico Baccomo, Jean Ludwigg, Leonardo Valenti, Matteo Bozzi, Camilla Buizza, Francesco Tosco. Luca Argentero sarà l’avvocato Lorenzo Ligas, il penalista più geniale, controverso, imprevedibile e affascinante di tutta Milano. L’uomo che tutti vorrebbero essere, e che tutte vorrebbero conquistare. Ma quando Ligas viene licenziato dal suo prestigioso studio, proprio perché incapace di distinguere tra dovere e piacere, tornare in cima sarà una sfida che non potrà affrontare da solo. Insieme a Marta, giovane praticante piena di ideali, Ligas accetterà i casi più complessi e senza speranza per tornare al centro della scena. Perché tutti sono innocenti fino a prova contraria, e meritano la miglior difesa possibile. La sua.

Hanno ucciso l’Uomo Ragno

Arriverà ad ottobre su Sky e Now una delle serie più attese degli ultimi mesi: Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883. Si tratta di una dramedy ritmata e brillante in otto episodi con protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli rispettivamente nei panni di Max Pezzali e Mauro Repetto. La serie è una produzione Sky Studios e Groenlandia (società del Gruppo Banijay) prodotta da Matteo Rovere e Sydney Sibilia, che è anche il regista.

“La storia degli 883 è figa perché è la storia di tutti noi. – dichiara Sibilia – Quando ero piccolo avevo le cassette pirata e ascoltavo le canzoni degli 883, ma solo da grande ho capito che mi piacevano perché parlavano di me. Questi due sfigati che ti dicono andiamo a farci una passeggiata in centro a guardare le ragazze degli altri. Non credo che le generazioni siano cambiate più di tanto: i giovani hanno sempre gli stessi sogni, le stesse storie d’amore e la voglia di spostarsi dal posto in cui sono nati”.

Piedone a Napoli

Spazio anche per la serie in quattro episodi Piedone, con Salvatore Esposito che interpreta Vincenzo Palmieri, un ispettore di polizia erede spirituale del commissario Rizzo reso immortale da Bud Spencer. “La mia paura più grande era scimmiottare quei film e il personaggio di Bud – ammette l’attore napoletano – ma siamo stati bravi a rendergli omaggio e al tempo steso avere rispetto. Tenere vivo lo spirito, ma renderlo più moderno, diverso. Mi piacerebbe che le generazioni che non conoscono quei film possano avere lo stimolo di recuperarli”,

Nel cast della serie ambientata a Napoli e diretta da Alessio Maria Federici troviamo anche Silvia D’Amico che veste i panni della commissaria Sonia Ascarelli, capa del distaccamento di Polizia al porto di Napoli, e Fabio Balsamo nel ruolo dell’ispettore aggiunto Michele Noviello.

M. e gli altri Sky Original

Entro la fine del 2024 arriverà la già celebratissima Dostoevskij, prima serie dei Fratelli D’Innocenzo dall’11 al 17 luglio al cinema con Vision Distribution in due atti, con Filippo Timi nei panni di un tormentato detective alle prese con un misterioso serial killer, e Il giorno dello sciacallo con protagonista l’attore premio Oscar Eddie Redmayne. Un remake Sky Original della storica versione cinematografica del 1973 che adattava l’omonimo thriller a sfondo storico di Frederick Forsyth.

Arriverà nel 2025 M. Il figlio del secolo, ambizioso adattamento Sky Original dell’omonimo bestseller di Antonio Scurati su Benito Mussolini, serie in otto episodi diretta da Joe Wright e prodotta da Sky Studios e da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Pathé, Small Forward e Cinecittà. Su esplicita domanda dei giornalisti, il Direttore delle produzioni originali Sky, Nils Hartmann non rivela se la serie potrà essere inclusa nella selezione della prossima Mostra del Cinema di Venezia: “Deciderà il direttore Barbera” dichiara.

Appena entrata in produzione la terza stagione di Petra, con Paola Cortellesi che torna a vestire i panni di Petra Delicato in due nuove storie dirette da Maria Sole Tognazzi. C’è poi la serie di Valeria Golino dal romanzo scandalo di Goliarda Sapienza L’Arte della Gioia, applaudita all’ultimo Festival di Cannes e attualmente in sala; e i ritorni di titoli HBO e Sky Exclusive di culto, come le nuove stagioni di The White Lotus, ora in fase di riprese in Thailandia, e The Last of Us, la serie con Pedro Pascal e Bella Ramsey che dopo una prima stagione da record continuerà la storia di sopravvivenza tratta dall’omonimo e acclamatissimo videogioco per PlayStation.

E ancora una lunga serie di titoli originali, italiani e non: la seconda stagione di Blocco 181, sempre in collaborazione con Salmo e ancora ambientata fra le comunità multietniche di Milano; Iris, thriller britannico attualmente sul set in Italia, fra la Sardegna, Roma e Firenze; Amadeus, sulla storia di Wolfgang Amadeus Mozart, con Will Sharpe e Paul Bettany; la miniserie Lockerbie, sull’attacco terroristico che nel 1988 colpì il volo Pan Am 103, con Colin Firth; la terza stagione di Gangs of London e tantissimi altri titoli in prima visione.

20 Giugno 2024

Serie

Serie

‘My Lady Jane’, la versione alternativa ed esilarante della prima regina d’Inghilterra

Disponibile su Prime Video, la serie comedy con protagonista Emily Bader ipotizza cosa sarebbe successo se Lady Jane Grey non fosse mai stata uccisa

Serie

‘Harry Potter’, sarà Francesca Gardinier la showrunner della serie

La regia del progetto sarà affidata a Mark Mylod, che ha collaborato con Gardinier in Succession

Serie

‘Squid Game 2’, lancio stellare a Lucca Comics & Games 2024

Il regista Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-Jun incontreranno i fan per svelare a tutto il mondo le novità dell’attesa seconda stagione

Serie

‘Disclaimer – La vita perfetta’, Cate Blanchett nella serie di Alfonso Cuarón

La serie limitata è un thriller psicologico in arrivo l'11 ottobre su Apple TV+. Nel cast anche Kevin Kline e Sacha Baron Cohen


Ultimi aggiornamenti