Sarà Shanghai Blues (Shang Hai zhi yen), film del 1984 di Tsui Hark, con Kenny Bee, Sylvia Chang e Sally Yeh, il nuovo appuntamento della rassegna Classici fuori Mostra 2025 della Biennale di Venezia. Il film è in programma mercoledì 26 febbraio alle ore 19 al Cinema Rossini nella versione restaurata in 4K a cura di Film Workshop. A introdurre la proiezione ci sarà Elena Pollacchi.
1937, nella Shanghai colpita dalle bombe, un soldato e una giovane donna si incontrano e promettono di riunirsi dopo la fine della guerra. Dieci anni dopo i due, senza saperlo, diventano vicini di casa. Il primo film prodotto da Tsui Hark è una commedia romantica pirotecnica e sognante, distante dal filone noir e gangsteristico che avrebbe reso celebre il regista e produttore di Hong Kong. Shanghai Blues ricorda e omaggia soprattutto le screwball comedy della Hollywood classica, aggiornandone lo stile in chiave postmoderna. Un’opera ricca di vitalità e umorismo dove i colori vibrano e danzano in un arazzo di scenografie luminose e sfavillanti. (C.DA)
Diretto da Valerio Zurlini, il nuovo appuntamento della rassegna targata Biennale di Venezia, celebra i 90 anni dalla nascita del divo francese
Mercoledì 19 febbraio per la rassegna ‘Classici fuori Mostra 2025’ la proiezione del film del 1963, restaurato dal Centro Sperimentale di Cinematografia
La sesta edizione del Festival permanente del cinema restaurato, organizzato dalla Biennale di Venezia, avrà inizio mercoledì 15 gennaio al Cinema Rossini di Venezia
Da Sbatti il mostro in prima pagina a Finalmente domenica!, dal 15 gennaio al 16 aprile 2025 verranno la rassegna presenterà dodici Classici recentemente restaurati