Torna a Roma dal 3 al 9 dicembre 2024 il ‘Roma Creative Contest‘, Festival Internazionale di cortometraggi giunto alla tredicesima edizione, ideato e realizzato da Image Hunters. Il concorso nasce dalla volontà di creare uno spazio di promozione e confronto, capace di mettere in connessione i giovani talenti con le più importanti figure del settore italiano ed estero.
Il Rcc si svolgerà in quattro date nelle sale del Cinema Intrastevere (3 e 4 dicembre 2024), dello Spazio Scena (8 dicembre 2024) e del Cinema Troisi (9 dicembre 2024), tutte situate nel quartiere Trastevere.
La giuria, composta da Paolo Genovese (regista e sceneggiatore), Paolo Carnera (direttore della fotografia), Francesco Gheghi (attore), Carlo Cresto-Dina (ceo e producer Tempesta), Giulia Moretti (responsabile sviluppo progetti e coproduzioni I Wonder), Nicola Prosatore (regista), assegnerà i seguenti premi: Miglior Corto Italiano, Miglior Corto Internazionale, Miglior Corto d’Animazione, Miglior Corto Documentario, Miglior Videoclip, oltre a diversi premi tecnici. Leone Film Group, main partner dell’evento, assegnerà un premio speciale al miglior corto. L’intero evento sarà presentato dall’attore e sceneggiatore romano Francesco Marioni e dalla presentatrice e speaker radiofonica Martina Martorano. (gp)
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina