Roger Corman, addio al regista e produttore re dei B-movie

Con quasi 500 film all’attivo il cineasta ha supportato il lavoro di tanti importanti registi. Polemiche per un post di Paul Schrader, che ne critica il lavoro


È morto a 98 anni il celebre produttore e regista Roger Corman, considerato “re dei B-movie” per la sua rapidità nel realizzare i film. Con il suo lavoro, il cineasta statunitense ha dato impulso alla carriera di giovani talenti non ancora affermati come Peter Bogdanovich, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Paul Bartel, Monte Hellmann, Jack Hill, John Sayles, James Cameron, Joe Dante, Jonathan Demme, Jack Nicholson, Robert De Niro, Ellen Burstyn, tanto da formare una factory, una vera e propria ‘scuola cormaniana’.

Corman si era fatto conoscere per una serie di film horror come La piccola bottega degli orrori (1960) e la serie di adattamenti di Edgar Allan Poe con Vincent Price (I vivi e i morti e Il pozzo e il pendolo) ma era diventato famoso per saghe di droga e motociclisti come I selvaggi (1966), presentato, tra le polemiche, in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia. Raggiunse la notorietà anche per Il massacro del giorno di San Valentino (1967) e Il serpente di fuoco (1967) che vedeva protagonista Peter Fonda nei panni di un uomo impegnato in un’odissea onirica e allucinata che ha appena fatto uso per la prima volta di Lsd. Le polemiche suscitarono l’entusiasmo di Corman, che fu uno dei primi produttori a riconoscere il potere della pubblicità negativa. Secondo la banca dati Imdb, Corman ha prodotto 491 film, ne ha diretti 56 e interpretati 45.

Poco dopo l’annuncio della sua morte, avvenuta il 9 maggio, ha suscitato polemica il post su Facebook del regista Paul Schrader, atteso a Cannes con il suo nuovo Oh Canada. “Non facciamoci troppo sentimentali su Corman. Anche nei miei estremi di sfruttamento non potrei far interessare Corman ai miei copioni. – scrive senza mezze misure il cineasta – Roger era più bravo ad esaltare la sua reputazione che a fare bei film o a supportare bravi registi”.

autore
12 Maggio 2024

lutti

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti