‘Rocco Schiavone’, Marco Giallini oltreoceano nella sesta stagione

Su Rai 2 torna la serie crime tratta dai testi di Antonio Manzini. Oltre alla consueta ambientazione aostana, il vicequestore dovrà spostarsi fino in Sudamerica


Torna su Rai 2 dal 19 febbraio il vicequestore più controverso della tv italiana: Rocco Schiavone. I quattro episodi della sesta stagione vedranno ancora come una volta Marco Giallini come protagonista della serie tratta dai romanzi e dai racconti di Antonio Manzini e diretta da Simone Spada. In particolare, le nuove avventure di Schiavone, sono tratte dal libro Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?, da un racconto inedito dell’autore e dal romanzo Le ossa parlano.

Mai come in questa stagione, le indagini hanno costretto Schiavone a viaggiare: le riprese si sono svolte infatti tra la Valle d’Aosta, da sempre ambientazione fissa delle vicende, Ivrea, Roma e persino il Sudamerica. “È la prima volta che Schiavone si sposta oltreoceano – racconta Marco Giallini, che invece ormai si sente “cittadino onorario di Aosta”. “Ho le chiavi della città, quindi a una certa ora chiudo! Adesso quando esco di casa ad Aosta non mi c*ga più nessuno: le foto le hanno fatto tutti, ora sono io che le faccio con loro. Mi trovo a casa”.

“Schiavone ora è meno alla ricerca dell’amore, in tutti i sensi. All’inizio lo cercava in tutte le cose, ora è disilluso, meno presente alla vita di tutti i giorni” aggiunge l’attore, facendo riferimento al disagio psicologico vissuto dal suo personaggio, schiacciato da una solitudine profonda dopo il tradimento dell’amico Sebastiano, responsabile della morte della moglie Marina.

Al fianco di Giallini torna un cast affiatato:  Paolo Bernardini nel ruolo del tormentato viceispettore Italo Pierron, i caratteristi Christian Ginepro e Massimiliano Caprara prestano il volto a Mimmo D’Intino e Michele Deruta, Gino Nardella è l’agente Ugo Casella, Alberto Lo Porto veste i panni del tombeur de femme Antonio Scipioni. Nei panni dell’anatomopatologo toscano Alberto Fumagalli, Massimo Reale mentre Lorenza Indovina è l’eccentrica capo della Scientifica Michela Gambino. Infine le donne della vita di Schiavone: Valeria Solarino alias la giornalista Sandra Buccellato, Claudia Vismara che interpreta Caterina Rispoli e la moglie ormai deceduta Marina, che in questa stagione torna a essere Miriam Dalmazio e non Isabella Ragonese. (C.DA)

autore
18 Febbraio 2025

Serie

play
Serie

‘Fuochi d’artificio’. Nicchiarelli: “volevo fare un prodotto popolare sulla resistenza”

Intervista alla regista Susanna Nicchiarelli. La serie va in onda in prima serata su Rai 1 in tre serate il 15, il 22 e il 25 aprile

Serie

David Fincher dirigerà la serie spin off di ‘C’era una volta a Hollywood’?

Netflix dovrebbe produrre il sequel del film scritto e diretto da Quentin Tarantino, con Brad Pitt nuovamente nei panni dello stuntman Cliff Booth. La notizia, ripresa dai media di tutto il mondo, non è ancora stata confermata e potrebbe perciò trattarsi di un pesce d'aprile

Serie

‘The Chosen’, la serie dei record in sala dal 10 aprile

Arriva in 130 sale la serie evento The Chosen Ultima cena, dal 10 al 16 aprile distribuito da Nexo Studios. 280 milioni di spettatori e 800 milioni di episodi visti, in arrivo altre due stagioni

Serie

‘House of the Dragon’, iniziate le riprese della terza stagione

Annunciati Tommy Flanagan nel ruolo di Ser Roderick Dustin e Dan Fogler nel ruolo di Ser Torrhen Manderly


Ultimi aggiornamenti