Retrospettiva Schlöndorff al Bergamo Film Meeting

Un percorso di ventidue film che tratteggia la filmografia di un autore poliedrico spesso ispirato dall'universo della scrittura e dall'impegno socio-politico, nella 39ma edizione di Bergamo Film Meet


Sarà Volker Schlöndorff, regista, sceneggiatore, produttore e attore, figura tra le più significative del cinema tedesco del dopoguerra, il protagonista della retrospettiva – in anteprima nazionale – dell’edizione 2021 di Bergamo Film Meeting. Un percorso di ventidue film che tratteggia la filmografia di un autore poliedrico e di grande creatività, spesso ispirato dall’universo della scrittura – numerose sono infatti le trasposizioni di opere letterarie con cui si misura – e dall’impegno socio-politico.

Il Festival, la cui 39ma edizione si svolgerà dal 24 aprile al 2 maggio nelle forme che saranno consentite dalle normative vigenti in quel periodo, come di consueto darà spazio alle ultime tendenze e agli autori emergenti nel campo della fiction e del documentario attraverso le sezioni Mostra Concorso e Visti da Vicino.

Nuovamente sostenuto dall’Unione Europea attraverso il sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, Bergamo Film Meeting privilegerà il cinema del nostro continente, con una proposta di oltre150 film per 9 giorni di programmazione. Al contempo, grazie anche alle collaborazioni con le numerose realtà culturali del territorio e non solo, saranno proposti incontri con gli autori, eventi speciali, momenti dedicati all’arte, alla musica e ai fumetti. Inoltre, si conferma l’appuntamento con Europe, Now! Film Industry Meetings, le giornate rivolte ai professionali che intendono essere un’occasione di networking e una piattaforma di aggiornamento sulle opportunità offerte da festival, mercati, fondi europei e nazionali.

autore
10 Febbraio 2021

Festival

Festival

Magna Graecia 2025, a Toni Servillo il premio alla carriera

L'attore riceverà la Colonna d'oro alla carriera nel corso della manifestazione che si svolgerà a Soverato dal 26 luglio al 2 agosto

Festival

Paola Cortellesi presidente di giuria della Festa del Cinema di Roma

Dopo lo straordinario successo di C’è ancora domani l’attrice, regista e sceneggiatrice presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema: “Sono onorata, il festival è un punto di riferimento per il cinema”

Festival

Matteo Stefanelli: “A Bergamo vi porto Giancarlo Esposito”

Il direttore del Comicon parla della terza edizione bergamasca. Ospite speciale la star di Breaking Bad e The Mandalorian

Festival

Italian Screens a Shanghai con ‘FolleMente’ di Genovese

Dopo il successo delle edizioni di Pechino nel 2023 e 2024, l'iniziativa è approdata per la prima volta a Shanghai, collaborando con il SIFF, per presentare sette nuovi film italiani in anteprima che raccontano il volto plurale, innovativo e profondamente umano del cinema italiano contemporaneo


Ultimi aggiornamenti