Purgatori, la camera ardente: Gotor accoglie il feretro

I funerali del giornalista morto mercoledì scorso, si terranno venerdì alle ore 10 nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo


L’assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor ha accolto il feretro di Andrea Purgatori prima dell’apertura al pubblico della camera ardente allestita nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio.

Lo comunica l’ufficio stampa del Comune di Roma.

I funerali del giornalista morto mercoledì scorso, si terranno venerdì alle ore 10 nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.

Un allestimento semplice: un cuore di rose bianche con un angolo rosso e una foto del giornalista.  Nella parte riservata alla famiglia i figli Victoria, Edoardo e Ludovico insieme all’ex moglie Nicole Schmitz, la compagna Erica Dall’Ara.Tra i primi ad arrivare il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli, Pietro Orlandi, il direttore di La7 Andrea Salerno e il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè

“Era prima un amico, poi il giornalista che tutti conosciamo – ha detto Orlandi  – Sul giornalista i fatti parlano chiaro. Come amico mi mancherà sicuramente. Mi appoggiavo molto a lui in ogni situazione, ci sentivamo spesso. Era una persona eccezionale”. Sull’indagine riguardante la sorella Emanuela, seguita fin dall’inizio con dedizione da Purgatori, “mi mancherà moltissimo, a questa cosa ci teneva tantissimo”. 

 

Qui la diretta della camera ardente:

 

autore
27 Luglio 2023

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti