Premio Zavattini: il bando

Possono aderire giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio


Sarà pubblicato il 31 maggio il Bando per la partecipazione alla 6a edizione del Premio Cesare Zavattini, promosso dalla Fondazione AAMOD, cui possono aderire giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio.

Come nelle passate edizioni, chi è interessato a partecipare dovrà inviare una proposta di cortometraggio a carattere documentario o sperimentale, della durata massima di 15 minuti, che preveda l’utilizzazione originale e rilevante del materiale filmico d’archivio. Il format per inviare il progetto sarà pubblicato sul sito www.premiozavattini.it insieme al Bando e al Regolamento del Premio.

Tra tutte le proposte pervenute, una Giuria composta da importanti personalità del cinema italiano ne selezionerà nove, i cui autori saranno ammessi a un workshop gratuito di formazione e sviluppo. Al termine del workshop, condotto da professionisti del settore, la stessa Giuria sceglierà i tre progetti vincitori, che avranno il sostegno del Premio Zavattini per la loro realizzazione: gli autori potranno utilizzare gratuitamente il materiale filmico della Fondazione AAMOD e degli archivi partner e avranno servizi di supporto per la post-produzione.

Per ogni cortometraggio realizzato, inoltre, è previsto un riconoscimento di 2mila euro che sarà consegnato agli autori in una cerimonia pubblica di premiazione.

Bandi

Bandi

Aperti i bandi di Maso, programma di sostegno ai corti

Ideato da IDM Film Commission Südtirol e Bolzano Film Festival Bozen per sostenere filmmakers da tutto il mondo nello sviluppo, produzione e distribuzione di cortometraggi

Bandi

Al via il bando gratuito di cortometraggi del Guerra&Pace Filmfest

In programma dal 21 al 27 luglio 2025 la 23ma edizione del festival organizzato dall’Associazione Seven

Bandi

Via della Creatività, il bando della 5° sessione

Il progetto offre a sceneggiatori, registi, scenografi, compositori di colonne sonore, direttori della fotografia, l’opportunità di utilizzare uno spazio di co-working e ospitalità a Gorizia

Bandi

L’Associazione Italiana Registi lancia la quarta edizione del Bando Corti AIR3

Un comitato di selezione sceglierà un primo gruppo di progetti che avranno accesso a consulenze specializzate, sessioni di feedback sulla sceneggiatura e produzione. Durante il Pitch Day, la giuria selezionerà i tre progetti vincitori


Ultimi aggiornamenti