Via della Creatività, il bando della 5° sessione

Il progetto offre a sceneggiatori, registi, scenografi, compositori di colonne sonore, direttori della fotografia, l’opportunità di utilizzare uno spazio di co-working e ospitalità a Gorizia


Gorizia come capitale europea della cultura 2025 sta dando vita a numerosi progetti legati all’audiovisivo di risonanza europea. Tra queste di primario interesse Via della Creatività, realizzato dal Palazzo del Cinema di Gorizia in collaborazione con l’ANAC, offre a sceneggiatori, registi, scenografi, compositori di colonne sonore, direttori della fotografia, dal 28 aprile al 19 maggio, l’opportunità di utilizzare uno spazio di co-working e ospitalità nell’antico borgo castello della città.

Dopo il compositore Ucraino Oleksii Lupashko, il fotografo svedese Joakim Kocjancic e il regista italiano Maurizio Sciarra (nella foto) che sono stati a Gorizia in concomitanza dell’inaugurazione di Go2025, altri tre nuovi creativi potranno fare domanda per la seconda sessione del 2025. I bandi scadono il 30 marzo. (C.DA)

autore
21 Marzo 2025

Bandi

Bandi

Aperti i bandi di Maso, programma di sostegno ai corti

Ideato da IDM Film Commission Südtirol e Bolzano Film Festival Bozen per sostenere filmmakers da tutto il mondo nello sviluppo, produzione e distribuzione di cortometraggi

Bandi

Al via il bando gratuito di cortometraggi del Guerra&Pace Filmfest

In programma dal 21 al 27 luglio 2025 la 23ma edizione del festival organizzato dall’Associazione Seven

Bandi

L’Associazione Italiana Registi lancia la quarta edizione del Bando Corti AIR3

Un comitato di selezione sceglierà un primo gruppo di progetti che avranno accesso a consulenze specializzate, sessioni di feedback sulla sceneggiatura e produzione. Durante il Pitch Day, la giuria selezionerà i tre progetti vincitori

Bandi

“Per Chi Crea”, riparte il programma di MiC e SIAE per gli under 35

Attraverso quattro bandi vengono destinati 9,7 milioni di euro alla creatività dei giovani. Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 ottobre


Ultimi aggiornamenti