Dal 7 al 15 dicembre Porretta Terme ospita il 23° Festival del Cinema diretto da Luca Elmi.
L’omaggio a Glauber Rocha, con proiezioni di Il dio nero e il diavolo biondo e Antonio Das Mortes, celebra il regista brasiliano nel 60° anniversario del suo capolavoro. Francesco Guccini, ospite speciale, riceverà un premio raccontando i suoi film del cuore. Al centro del Festival, il concorso Fuori dal Giro, il Premio Elio Petri, che vedrà protagonista Elio Germano, e il debutto del Premio O2.
Novità assoluta, il focus sul gender gap con il talk Schermi asimmetrici. Non mancano retrospettive su Giorgio Diritti e omaggi a Marcello Mastroianni e Alain Delon. Tra proiezioni internazionali, legami con il territorio e la sezione Uno sguardo altrove, il festival si conferma un crocevia tra memoria e innovazione.
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina