Chi l’ha detto che tutte le lumache debbano per forza muoversi lentamente? Turbo, la lumachina protagonista del nuovo cartoon della Dreamworks, sogna di correre la 500 miglia di Indianapolis. Il film, di David Soren, è in arrivo il 19 agosto nelle sale italiane, anche in 3D, distribuito dalla 20th Century Fox.
”I cartoni animati sono un punto di fuga dalla realtà quotidiana – dice Massimo Wertmuller, che nella versione nostrana del film doppia Ombra Lesta, lumacone della squadra ‘da corsa’ del protagonista convinto, a torto, di essere velocissimo – I classici Disney, guai a chi li tocca, ma oggi, con i nuovi film animati in 3D, per storia, tecnica, divertimento, si è arrivati alla perfezione. E’ una favola sulla ricerca del giusto riscatto. Turbo ha la fortuna nel film di ricevere un dono che lo rende superveloce, ma penso che la storia voglia soprattutto incoraggiare a non arrendersi, a cercare sempre di dare il meglio delle nostre possibilità, seguendo la nostra natura, che ci spinge a migliorarci. E’ una lezione che fa bene a tutti, anche a noi adulti, che dovremmo iniziare ad applicarla tutti i giorni nei rapporti con gli altri”. Al contrario dei suoi simili che si limitano con fare impiegatizio a lavorare in un campo di pomodori, Turbo, fan del mondo delle corse ha un sogno, si allena ogni giorno per realizzare il suo sogno, arrivando al ‘record’ di percorrere meno di un metro in 17 minuti. La sua occasione arriva quando, finito per sbaglio sul cofano di un’auto da corsa, Turbo si espone al protossido di azoto esplosivo, che lo rende veloce come un proiettile. Tra i colorati protagonisti c’è Sbandone, maestro di improperi e con il guscio ‘truccato’, che nella versione italiana ha la voce di Claudio Bigagli: ”E’ una storia di personaggi che hanno una nuova possibilità di riuscire nella vita – spiega l’attore e regista all’autodromo di Vallelunga dove è stato organizzato un incontro stampa con tanto di corso di guida sicura – da ciclista, sono più appassionato di velocità interiore, più che di quella esteriore. Sono un neofita nel doppiaggio e film d’animazione sono quelli che ti permettono di essere più liberi, senza barriere”.
Il sequel del film diretto da Gavin O’Connor uscirà nelle sale il 24 aprile. Nel cast tornano Jon Bernthal e J.K. Simmons
L'opera prima dell'attrice tedesca Alissa Jung, moglie dell'attore italiano, uscirà nelle sale il 15 maggio con Vision Distribution, che ha rilasciato il trailer ufficiale
Tratto dall’omonimo romanzo perduto di Giorgio Scerbanenco, il film con Tommaso Ragno ed Elena Radonicich uscirà nelle sale l'8 maggio
L'opera prima di Andrea Morabito, giornalista e regista LAV, nelle sale con Mescalito Film dal 7 al 9 aprile come evento speciale