‘Piccolo Buddha’ compie 30 anni, Parma omaggia Bertolucci

Partecipano all'evento anche gli storici collaboratori del regista Jeremy Thomas e Basil Pao


La Fondazione Bernardo Bertolucci ha recentemente trasferito a Parma la sua sede per riportare nella città natale la memoria del Maestro e celebrarla attraverso mostre, restauri, borse di studio, pubblicazioni, rassegne e festival. Per questo, ha deciso di ricordare con una serie di eventi la sua scomparsa, avvenuta il 26 novembre 2018, e il trentesimo anniversario dell’uscita del film Piccolo Buddha. Dal 23 al 30 novembre, dalle 19 alle 23, sulla facciata del Palazzo della Pilotta, adiacente a piazza della Pace, sarà proiettato un video con le fotografie del backstage di Piccolo Buddha realizzate da Basil Pao, fotografo nato a Hong Kong e vissuto tra gli Stati Uniti e la Cina, collaboratore di Bertolucci anche per L’Ultimo Imperatore.

L’omaggio di Parma prosegue il 25 novembre alle 21, al Teatro al Parco, dove si terrà un incontro con il Premio Oscar Jeremy Thomas, storico amico e produttore di Bertolucci che introdurrà, intervistato dal critico cinematografico Marcello Garofalo, la proiezione di Piccolo Buddha restaurato. Un’occasione unica per ripercorrere il sodalizio di Thomas con Bertolucci, iniziato con L’Ultimo Imperatore, premiato con 9 Oscar, e continuato con capolavori come Il tè nel deserto, Io ballo da sola, The Dreamers. Nel foyer del teatro saranno esposte, fino alla fine di novembre, le fotografie di scena di Piccolo Buddha realizzate da Alessia Bulgari e Angelo Novi. Per la prima volta saranno esposte anche le “tavole illustrate” sulla vita del Buddha realizzate da Marcello Garofalo, che si vedono all’interno del film e che servirono per realizzare e illustrare il libro sulla vita del Principe Siddharta (Keanu Reeves) che il piccolo protagonista Jesse (Alex Wiesendanger) riceve in dono da Lama Norbu (Ying Ruocheng).

autore
16 Novembre 2023

Anniversari

Anniversari

50 anni di ‘Profondo Rosso’: il capolavoro di Dario Argento che ha riscritto l’horror

Il 7 marzo 1975 usciva nelle sale italiane un film destinato a diventare un pilastro del cinema horror e un punto di riferimento per intere generazioni di registi e appassionati

Anniversari

‘Profondo Rosso’, il capolavoro di Dario Argento torna in sala

Per celebrare i 50 anni di uno dei classici del genere thriller, Cat People lo porterà nei cinema a partire da marzo

Anniversari

50 anni di ‘Professione: Reporter’. Antonioni e Jack Nicholson senza Patty Pravo

Il quattordicesimo film del maestro ferrarese, interpretato anche da Maria Schneider nel ruolo che prima fu offerto alla cantante italiana, compie mezzo secolo dall’uscita nelle sale, il 28 febbraio 1975

Anniversari

Robert Altman,100 anni di castelli di sabbia del Picasso del cinema americano

Uno dei registi più visionari e ribelli del cinema statunitense, autore di film come M*A*S*H e Nashville, è nato il 20 febbraio 1925


Ultimi aggiornamenti