“L’espressione ‘una piccola impresa meridionale’ racchiude tanti significati. Una piccola provocazione perché come dice qualcuno nel film, le due parole insieme sono un ossimoro: il Meridione è considerato incapace di essere imprenditoriale. I miei antieroi non compiono nulla di eccezionale, ma riescono a emanciparsi. Il faro è la guida dei naviganti e stavolta indica ai protagonisti un corso nuovo per le loro vite”. Così l’attore e regista Rocco Papaleo sintetizza la sua opera seconda Una piccola impresa meridionale, dopo il successo di Basilicata coast to coast.
Il film, prodotto da Paco Cinematografica, arriva in sala dal 17 ottobre con Warner Bros. ed è interpretato dallo stesso Papaleo, da Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Sarah Felberbaum, Claudia Potenza, Giuliana Lojodice, Giovanni Esposito, Giorgio Colangeli, Mela Esposito e Giampiero Schiano.
Protagonista della commedia è un ex prete, don Costantino, che viene confinato dalla madre, mamma Stella, in un vecchio faro dismesso, lontano da occhi indiscreti, per evitare che in paese sappiano che si è spretato. Mamma Stella, infatti, ha già un altro scandalo da affrontare: sua figlia Rosa Maria ha lasciato il marito, Arturo, ed è scappata con un misterioso amante. Il vecchio faro in disuso, che appartiene alla famiglia di Costantino e che dovrebbe garantirgli un isolamento, comincia ad attirare personaggi bizzarri, trasformandosi via via in un refugium peccatorum. Dopo l’ex prete arriva una ex prostituta, Magnolia. Poi il cognato cornuto, Arturo. Infine una stravagante ditta di ristrutturazioni chiamata per riparare il tetto del faro. La piccola impresa meridionale è nel miracolo che si compie: la riparazione di un edificio, infatti, può diventare l’inizio di una ricostruzione più profonda.
In sala dal 24 aprile Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl, che mette in scena con delicatezza e forza una storia di crescita, coraggio e ascolto interiore
Quali differenze con il film argentino? In che modo convivono allegria e dolore? Un film solo sulla salute mentale? Al cinema dal 17 aprile
Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile
Il sequel del film diretto da Gavin O’Connor uscirà nelle sale il 24 aprile. Nel cast tornano Jon Bernthal e J.K. Simmons