Una foto di Claudia Cardinale in camerino nel 1960, di fronte alla sceneggiatura di Rocco e i suoi fratelli firmata da Suso Cecchi D’Amico, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa ed Enrico Medioli per il capolavoro di Luchino Visconti.
È la scelta con cui si apre la nuova Collezione di OTTOEMEZZO, il magazine dedicato al mondo dell’audiovisivo italiano, realizzato da Cinecittà S.p.A. con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, in distribuzione dal prossimo 20 aprile.
La Collezione è una serie esclusiva di foto stampate in alta definizione dall’immenso patrimonio dell’Archivio Luce. La Collezione è proposta in quarta di copertina in versione ritagliabile, ispirata ai temi trattati dalla rivista.
La nuova OTTOEMEZZO, il cui prossimo numero sarà dedicato alla scrittura per il cinema e l’audiovisivo del futuro, sarà disponibile nelle migliori librerie e nei bookshop online, oltre che nei festival e nelle rassegne cinematografiche, con Edizioni Sabinae.
L'azienda e la DG Cinema e Audiovisivo precisano che non è in discussione la chiusura della rivista, bensì un’opera di generale ripensamento editoriale e un restyling
In anteprima la copertina del magazine in uscita con il numero invernale, dedicato alla meglio gioventù
Le interviste a Francesco Centorame e agli altri attori e registi emergenti, Ginevra Nervi e il suono giusto per le serie tv, il focus sui più giovani premiati al David nei diversi mestieri del cinema e la foto da collezione che immortala i ragazzi in piazza, incantati davanti al grande schermo.
La meraviglia dello spettatore protagonista della foto ritagliabile del numero 70