Il cinema italiano torna a sognare grazie ai sogni dei migranti.
Mentre dall’Africa il lungo viaggio di Matteo Garrone e il suo cast si è spostato in Italia per promuovere Io Capitano nei cinema di tutto il Paese, al di là dell’oceano si cominciano a fare i primi pronostici per la corsa agli Oscar: per Variety, infatti, unanimemente considerata la ‘bibbia’ dello spettacolo tra le testate USA – e non solo – Io capitano è già in cinquina favoriti per la statuetta al miglior film internazionale.
“Le pagine delle previsioni riflettono la classifica attuale della gara, non eventuali preferenze personali per un singolo concorrente” – ci tengono a precisare dal sito – “ma come suggerisce l’esperienza di altri sondaggi, le competizioni sono fluide e soggette a cambiamenti in base alle voci e agli eventi”.
Col beneficio di inventario, oltre a una buona dose di scaramanzia e dita incrociate tutte italiane, leggiamo comunque con grande speranza la prima previsione di Variety per la cinquina dei candidati alla statuetta per il film straniero:
Stando a quanto riportato sul sito dell’Academy, il termine ultimo per la presentazione delle categorie generali è il 15 novembre 2023. La votazione preliminare della rosa dei candidati inizierà il 18 dicembre, mentre la shortlist verrà annunciata il 21 dicembre. Il periodo di votazione andrà dall’11 al 16 gennaio 2024, con le nomination ufficiali che saranno annunciate il 23 gennaio. Domenica 10 marzo, infine, si terrà la cerimonia della 96esima edizione degli Oscar.
(Clicca qui per vedere in dettaglio il calendario di tutte le tappe ufficiali, sul sito dell’Academy).
La più antica associazione di critici americana consacra il film di Martin Scorsese a Miglior Film, mentre il Premio per il Miglior regista va a Christopher Nolan per Oppenheimer
Presentato alla Berlinale e vincitore del David di Donatello, il corto prodotto dal CSC attende risposta dalle selezioni dell'Academy
Secondo Bloomberg il teatro varrebbe intorno ai 70milioni di dollari e la proprietà potrebbe già cambiare in occasione degli Oscar 2024
Il 24enne Giorgio Ghiotto con il film Wings of Dust si aggiudica il primo premio della categoria Documentary