La 32ª edizione del Sguardi Altrove Women’s International Film Festival celebra la cantautrice siciliana Rosa Balistreri con una serata speciale dedicata alla sua figura. Sabato 29 marzo, alle ore 17:00, l’Accademia09 di Milano ospiterà la proiezione del documentario Parlami di Rosa di Fabio Pennetto, un tributo alla figura di Balistreri e alla sua eredità musicale e culturale.
Il documentario esplora la vita della cantautrice, nata a Licata nel 1927, che ha saputo trasformare una giovinezza segnata da abusi e ingiustizie in un percorso di lotta e speranza. Con racconti inediti, interviste e ricerche d’archivio, il film racconta la sua figura iconica e la tradizione musicale siciliana. Il film, che vede la partecipazione del figlio Luca Torregrossa, di Carmen Consoli e di altri importanti musicisti, sarà presentato dal regista Fabio Pennetto e dalla direttrice artistica Donatella Massimilla.
La serata proseguirà con la cerimonia di premiazione, che assegnerà i riconoscimenti per le tre sezioni in concorso del festival: lungometraggi internazionali Nuovi Sguardi, cortometraggi internazionali under 35 Sguardi (S)confinati, e cinema italiano indipendente #FrameItalia. Durante la cerimonia, sarà proiettato il lungometraggio vincitore e una selezione di cortometraggi.
Il festival, che prosegue fino al 7 aprile 2025, è realizzato con il patrocinio del MiC – Ministero della Cultura e della Regione Lombardia.
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Al Cinema Caravaggio di Roma il primo festival di cinema in Italia interamente dedicato a film girati nei borghi storici