Writers Guild Italia e APA – Associazione Produttori Audiovisivi lanciano ufficialmente la nuova edizione del #NETPITCH® 2024, il concorso dedicato ad autori e produttori di audiovisivi, lungometraggi, serie e docuserie. L’iniziativa, nata dal modello industriale inventato e registrato da WGI e sposata APA, ha il supporto della Roma Lazio Film Commission e di Dino Audino Editore. Le iscrizioni per i produttori partiranno dal 12 luglio, mentre il 16 settembre, dopo l’annuncio delle preferenze su generi e formati richiesti dal mercato, saranno aperte le iscrizioni agli autori che intendono partecipare al concorso.
#NETPITCH® rappresenta una preziosa opportunità di incontro e dialogo tra talentuosi autori e produttori in cerca di nuove storie da proporre al pubblico. Sempre di più si sta affermando come strumento fondamentale attraverso cui nuovi e originali progetti destinati al mondo dell’audiovisivo possono essere introdotti nel mercato nazionale e internazionale.
Continua anche nell’edizione 2024 del concorso #NETPITCH® l’importante novità lanciata lo scorso anno: un nuovo meccanismo di selezione, più conforme agli standard dell’industria internazionale, che consentirà di giungere alla definizione di un vero e proprio accordo contrattuale per garantire la massima trasparenza nel rapporto autore-produttore.
I produttori interessati a partecipare al concorso #NETPITCH® 2024 potranno iscriversi a partire dal 12 luglio 2024 fino al 13 settembre 2024 compilando in ogni sua parte la domanda di iscrizione, sotto forma di Modulo Google, che sarà disponibile all’indirizzo https://www.apaonline.it/news/al-via-le-iscrizioni-per-il-netpitch-2024/ dalle ore 00:01 del 12/07/2024 fino alle ore 23:59 del 13/09/2024. La domanda di iscrizione è per società; potranno poi partecipare diversi delegati. Al termine delle iscrizioni saranno comunicate le preferenze di generi e formati richiesti dal mercato.
Gli autori interessati a partecipare al concorso #NETPITCH® 2024 potranno iscriversi a partire dal 16 settembre 2024 fino al 07 ottobre 2024 compilando in ogni sua parte la domanda di iscrizione, sotto forma di Modulo Google, che sarà disponibile all’indirizzo http://netpitch.eu/ dalle ore 00:01 del 16/09/2024 fino alle ore 23:59 del 07/10/2024. Nel caso in cui il progetto sia presentato da un team occorre compilare una sola domanda, indicando i nomi di tutti gli autori.
Possono concorrere in via esclusiva i progetti seriali, i documentari, i progetti animati o i lungometraggi di cui gli autori abbiano la piena titolarità, liberi da vincoli e opzioni. Ogni autore potrà partecipare con un massimo di tre progetti.
Di seguito le date e le fasi principali dell’iniziativa:
Il regolamento del concorso con tutti i dettagli per le iscrizioni è consultabile sui siti www.writersguilditalia.it e https://www.apaonline.it.
(C.DA)
C'è tempo fino al 7 aprile 2025 per inviare il soggetto, il cortometraggio vincitore verrà promosso e distribuito in esclusiva su Rai Play e Rai Cinema Channel
Il vincitore avrà questa volta la possibilità di andare al San Sebastian International Film Festival, che avrà luogo dal 20 al 28 settembre 2024
Dal 19 agosto al 9 settembre saranno assegnate tre residenze per i creativi europei del cinema con la possibilità di lavorare in uno spazio di coworking nell’antico Borgo Castello della Città di Gorizia
La decima edizione del concorso è dedicata a Marina Panarese, scomparsa due anni fa, attivista per i diritti dei migranti e operatrice sociale